Ma infatti ho detto che dipende da che contratto è (e dovevo specificarlo, anche da che livello lo fan partire)
E che cul..aehm, fortunello, che sei capitato bene![]()
Di solito tendono a far partire dai livelli più bassi...e se gli avevan proposto uno stage all'inizio mi sa che sarà il suo caso. Ma magari rientra appunto in un contratto dove comunque le cifre son buone anche ai livelli bassi.
Quindi è tutto molto aleatorio.
Aspettero quindi l'eventuale prossimo colloquio e sentiremo la cifra. E' che sono andato li sentendo da voci di corridoio che si parlava di cifre molto molto interessanti, poi sentirmi dire "stage a 500 + mensa pagata a pranzo" mi sono cadute le braccia.
Spero solo che ci abbiano solo "provato" con sta storia dello stage è che non ci riprovano con il contratto di apprendistato.
Secondo voi già dal primo colloquio conoscitivo avrei dovuto dire "sentite signori, se è meno di 1100€, non sono interessato" ?
Nella mia ottica, magari sbagliatà per carità, uno stage ha senso solo quando si vanno a fare cose molto specializzate e quindi si accetta di andar li per cifre irrisorie a patto di fare tale esperienza. Ad esempio lo stage obbligatorio per laurearsi, dove tramite professore e azienda si cerca di mettersi daccordo per lavorare su argomenti molto specifici.
Andare invece a lavorare normalmente per poi essere pagati la metà è una cosa che non mi piace. Hanno anche detto "eh si ma è per conoscerci meglio", e gli ho risposto "bene tutti i contratti prevedono un tot di periodo di prova per conoscersi meglio". Non vedo perchè per conoscersi meglio io devo lavorare a poco.
Ultima modifica di Neptune; 31-07-2014 a 22:23
"Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
"allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
"per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
"se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84
Gli ho risposto in maniera molto tranquilla, dicendogli che sono alla ricerca di un lavoro perchè ho bisogno di uno stipendio per pagare le bollette. Gli ho anche detto chiaramente che se mi devo trasferire in una nuova città lo stipendio mi deve permettere di pagare affitto e bollette. Del resto quello che mi aspetto io, parlando di primo impiego, sono 1100€-1200€, non credo di star puntando alla luna.
Ora vediamo se mi richiamano e sopratutto vediamo se mi fanno un offerta sensata. Ripeto a me il colloquio mi è sembrato che andasse piuttosto bene, credo di aver risposto in maniera positiva a tutte le loro domande. Se non mi richiamano è perchè cercavano solo un tappabbuchi per agosto da pagare nulla.
Ultima modifica di Neptune; 04-08-2014 a 02:04
"Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
"allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
"per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
"se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.