Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Consiglio portatile fascia media (o medio/bassa)

    Salve a tutti, sono qui a chiedervi un consiglio per gli acquisti: il mio portatile ha deciso di smettere di funzionare, quindi mi tocca sostituirlo.
    Vorrei rimanere intorno ai 400 euro, magari meno, ma vorrei comunque un portatile con uno schermo abbastanza grande (intorno ai 15 pollici), tanto lo uso solo dentro casa, e con prestazioni quantomeno decenti. Vorrei poterci guardare i film e giocare ai videogiochi, anche collegandolo al televisore tramite cavo HDMI, ma preferisco sacrificare fluidità e dettagli piuttosto che pagare di più.
    Essendo che lo userò quasi sempre in casa, l'autonomia della batteria non è un problema.
    Prima avevo un Packard Bell Easynote Tj71-sb-102it (pagato 400 euro 4 anni fa), non una scheggia ma abbassando risoluzione e quant'altro sono riuscito a giocare praticamente a qualsiasi videogioco.


    Ora ho visto questo portatile in offerta a 399 euro: LENOVO Essential G50-70.


    caratteristiche indicate sul sito del venditore:
    Processore Intel core i5 4200U 1.6 GHz
    RAM 4 Gb
    Hard disk 1 Tb
    Display 15.6"
    Risoluzione 1366x768 (HD)
    Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 VRAM 2 Gb
    Sistema operativo Windows 8.1 64bit


    le caratteristiche complete sul sito di Lenovo:
    http://shopap.lenovo.com/students/au...series/g50-70/


    cosa ne pensate? E' una macchina valida considerando il rapporto qualità-prezzo? Lenovo è una buona marca?


    Da ricerche su internet sono riuscito a capire che la RAM è espandibile, ma non ho capito se ha due slot o se bisogna sostituire quella che c'è... voi ne sapete qualcosa?


    Grazie mille!

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Lenovo è secondo me una buona marca , utilizzata molto anche nelle aziende (ha rilevato alcuni anni fa la divisione pc di IBM superando HP per fascia di mercato). Per quello che devi fare è a mio avviso adeguata riducendo come già anticipi tu la parte gioco. Verifica eventualmente se per i giochi che presumo hai già windows 8.1 è adeguato o se devi fare un downgrade.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da teo1964 Visualizza il messaggio
    Lenovo è secondo me una buona marca , utilizzata molto anche nelle aziende (ha rilevato alcuni anni fa la divisione pc di IBM superando HP per fascia di mercato). Per quello che devi fare è a mio avviso adeguata riducendo come già anticipi tu la parte gioco. Verifica eventualmente se per i giochi che presumo hai già windows 8.1 è adeguato o se devi fare un downgrade.
    Pensavo che la maggior parte dei giochi automaticamente girasse anche su Win 8... ma in effetti un downgrade mi farebbe piacere, ho messo mano su dei pc con windows 8 ma non mi piace proprio, Windows 7 a parer mio è ancora una spanna sopra. Poi sarà questione di gusti.

  4. #4
    Guarda solitamente ed usaualmente utilizzo Windows 8.1 e non ho fino ad adesso avuto nessun problema di compatibilità. A me inoltre piace molto Windows 8.1 ma questo è un giudizio personale. Comunque tornando al discorso del tuo PC, mi sembra un ottima macchina con ottimo rapporto qualità prezzo direi

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Sbazaars Visualizza il messaggio
    Guarda solitamente ed usaualmente utilizzo Windows 8.1 e non ho fino ad adesso avuto nessun problema di compatibilità. A me inoltre piace molto Windows 8.1 ma questo è un giudizio personale. Comunque tornando al discorso del tuo PC, mi sembra un ottima macchina con ottimo rapporto qualità prezzo direi
    Grazie! Di windows 8 mi sta sulle scatole la schermata iniziale in stile tablet, non so se ci sia modo di toglierla... soprattutto non vorrei che ci volessero troppe risorse per far girare il solo sistema operativo, visto che questo Lenovo ha "solo" 4 GB di RAM...

  6. #6
    Nono vai tranquillo le risorse che hai credo che bastano ed avanzano , Se non sbaglio in più qualche tempo fa trovai delle guide per poter avviare Win da Schermata "Normale" credo che se cerchi su Google potrai trovare diverse cose.

  7. #7
    ho trovato, sempre in offerta a 399 euro, quest'altro notebook:
    HP-15G011NL


    caratteristiche sul sito del venditore:
    Sistema operativo: Windows 8.1 64
    Linea di processore: Processore serie A Quad Core AMD
    Processore: APU AMD Quad-Core A8-6410 con scheda grafica Radeon R5 (2 GHz, 2 MB di cache)
    Memoria: standard8 GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz (1 x 8 GB)
    Schermo: Retroilluminazione a WLED BrightView HD diagonale 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
    Grafica: Scheda grafica AMD Radeon HD 8570M (2 GB di DDR3 dedicata)


    su notebookchek la scheda grafica e cpu risultano un poco inferiori a quelle del Lenovo allo stesso prezzo, però ha 8 GB di RAM invece di 4.


    Link al sito di HP con le caratteristiche complete


    http://www8.hp.com/it/it/products/la...1#!tab%3Dspecs


    voi sapete dirmi quale mi convenga prendere tra i due?

  8. #8
    La RAM più importante credo che ti serva in determinate occasioni che solo tu puoi sapere. Se lavori con programmi "pesanti" anche in contemporanea, allora puoi ripiegare sul modello con 8Gb, altrimenti puoi pensare a portare a casa un processore Intel.

  9. #9
    Al massimo potrebbero servirmi per qualche gioco, anche se solo gli ultimimissimi hanno come requisiti più di 4 gb... per l'uso non ludico effettivamente apro spesso molte finestre insieme (anche una ventina), ma si tratta sempre di finestre del browser e fogli di scrittura, niente che possa arrivare a richiedere più di 4 gb di ram, credo. Quindi penso che per me sia meglio il Lenovo.

  10. #10
    Nel frattempo ho fatto altre ricerche, e ho individuato un altro notebook che potrebbe fare al caso mio. Poi basta che inizio ad avere gli occhi a forma di laptop, e non rompo più. Quindi, riassumendo, la scelta è tra:


    LENOVO Essential G50-70
    prezzo: 399 Euro
    caratteristiche indicate sul sito del venditore:
    Processore Intel core i5 4200U 1.6 GHz
    RAM 4 Gb
    Hard disk 1 Tb
    Display 15.6"
    Risoluzione 1366x768 (HD)
    Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 VRAM 2 Gb
    Sistema operativo Windows 8.1 64bit


    HP-15G011NL
    Prezzo: 399 euro
    caratteristiche sul sito del venditore:
    Sistema operativo: Windows 8.1 64
    Linea di processore: Processore serie A Quad Core AMD
    Processore: APU AMD Quad-Core A8-6410 con scheda grafica Radeon R5 (2 GHz, 2 MB di cache)
    Memoria: standard8 GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz (1 x 8 GB)
    Schermo: Retroilluminazione a WLED BrightView HD diagonale 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
    Grafica: Scheda grafica AMD Radeon HD 8570M (2 GB di DDR3 dedicata)


    Acer Aspire E1-570G
    prezzo: 449 euro
    Processore Intel i3 3217U 1.8 GHz
    RAM 4 Gb
    Hard disk 1 Tb
    Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 740M
    Sistema operativo Windows 8.1


    Andando a controllare sulla lista benchmark di notebookchek, le posizioni in classifica sono:
    Lenovo - cpu 147, gpu 221
    HP - cpu 230, gpu 225 (ma 8 GB di RAM)
    Acer - cpu 235, gpu 114


    L'HP ha gpu e cpu inferiori ma più RAM, il Lenovo una cpu migliore e l'Acer una scheda grafica migliore (il che dovrebbe renderlo più adatto per i videogiochi, credo).
    L'Acer costa 50 euro in più e non ha fama di essere una marca così buona.


    La cosa più pesante per cui lo userò saranno i videogiochi, come già dicevo. Purtroppo il budget è quello che è.


    Cosa ne pensate? Quale dovrei scegliere? Mi affido a voi esperti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.