Il fatto è che se tu passi l'indirizzo IP, non c'è bisogno della traduzione, perché quando tu per esempio scrivi un indirizzo sul browser, il browser contatta un server DSN che legge la sua tabella in cui ha le corrispondenze tra URL e indirizzi IP e da qui parte la connessione al sito voluto, se usi direttamente l'indirizzo IP invece la traduzione non è necessaria e l'operazione si velocizza un po'.
Lo stesso discorso vale per un webserver che deve connettersi a un db, ma la differenza dovrebbe essere davvero minima visto che tutta l'operazione dovrebbe restare interna all'hosting provider dato che dovrebbe essere tutto in locale.

Rispondi quotando
