Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 134

Visualizzazione discussione

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Per me sei fuori: l'OOP è una salvezza per la maggiorparte degli applicativi, a meno che non stiamo parlando di semplici script.
    Rinunciando all'OOP stai rinunciando a:
    -manutenibilità del codice,
    -riusabilità del codice,
    -una via semplice per implementare la maggiorparte dei design patterns
    -una via semplice per comprendere/creare diagrammi UML
    -astrazione

    uno che non sa usare l'OOP o che si rifiuta a mio avviso è fuori dal mondo e dovrebbe capire che la sua generazione non è più adatta ad operarci (se sei giovane mi spiace per te o almeno ti consiglio di darti da fare a impararla)
    Poi non c'entra che "scritto bene" il codice procedurale è allo stesso livello, davvero vivi in un mondo in cui sono tutti bravi a scrivere codice? Mettiti nei panni di un poveraccio che deve espandere un codice fatto da qualcun altro..la programmazione procedurale è un vero incubo, ti perdi letteralmente tra funzioni e imports (già nell'OOP incappi in classi scritte con i piedi ed è difficile districarcisi...).

    Non sono concetti a primo impatto semplici da capire, questo si. Non è come javascript che apri il sito più fesso che trovi e due settimane capisci tutto, ma neanche stiamo parlando di un qualcosa che richieda necessariamente studi universitari.
    E' solo che devi spenderci un po' perchè sono concetti teorici, tutto qua...ma ne sarai ampiamente ripagato.

    edit:
    ...cioè sei dell'88 e conosci solo la programmazione procedurale?? Dove cacchio hai studiato?
    Ultima modifica di Dark867; 04-08-2014 a 11:35

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.