Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Beh, è anche vero che se in azienda non ci si parla tra settori, e non sa far lavorare i dirigenti e spende troppo sui loro inutili costi e spese, e non sa neppure formare il personale, beh dovrebbe fallire, e se non fallisce devo capire come mai...

    Di sicuro mi pare in Italia sia in voga il: ti spremo finchè scoppia la bomba (cioè non ce la fai).
    A quel punto limito i danni e trovo un altro che si aggiunga.
    Alla fine avrò avuto comunque costi più bassi, seppur avrò spremuto il lavoratore ed aver ottenuto probabilmente un lavoro meno "buono"

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Diciamo che i problemi delle aziende sono diversi tra cui mi verrebbe da puntualizzare su alcuni punti :

    1) Tasse altissime
    2) Dirigenti incompetenti
    3) Sperpero da parte dei dirigenti ( Suv, cellulari, barche, cene o pranzi di affari ogni 2x3... )
    4) Commerciali ingordi ed incompetenti ( accettano commesse con tempi assurdi e a prezzi irrisori )
    5) Cattiva formazione ( per non dire "nulla" ) di chi deve lavorare ( e... o si forma da solo, oppure resta impantanato in quelle 3-4 cose che sa fare )


    Risolvendo il punto 1 ( che è quello più impellente ), dubito che non ci saranno aziende in crisi se non vengono risolti anche i restanti punti...
    0) problemi estremi nel recuperare il credito dal cliente sul quale si pagano le tasse anticipate allo stato...

    risolvendo il punto 0 il punto 1 potrebbe anche non essere un problema.

    facendo 2 calcoli veloci e senza esagerare più di tanto, secondo voi se un dipendente prende in busta 1300 € al mese quanti € deve produrre per l'azienda in un mese?

  3. #13
    Se posso portare la mia esperienza:

    31 anni, imprenditore da 4, prima 2 anni di partita iva e 1 da dipendente.

    In questi anni, le tasse si sono vorticosamente alzate, e per un azienda come la mia, avere 1/2 dipendenti costa parecchio (1200 euro di stipendio a dipendente, a me società ne costa 2400). Felicissimo di pagarli al dipendente ma alla fine a lui cosa rimane?

    Bisogna solo ed esclusivamente abbassare le tasse. E preciso al punto 3, non ho un suv, dal cellulare ricevo una media di 30/40 telefonate al giorno, barche non ne ho, cene ne faccio una prima dell'estate e una prima delle vacanze natalizie con i dipendenti dove pago tutto io... pranzi di affari zero...

    I dipendenti, e ve lo dico perchè ci sono passato, stanno bene, hanno ferie, malattia, tredicesima ect.. ect.. io da impenditore, non ho niente, e sono ansiono perchè tutto vada bene, sentire i clienti per i sospesi ect. ect. per riuscire a pagare i miei dipendenti. E' successo anche che i miei dipendenti percepissero stipendio io no.

    Meditate gente...

    Governo ladro...

    A.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Ci vuole un bel coraggio ad assumere in Italia, da freelance un po' ti invidio, ma credo che piuttosto che dover assumere qualcuno preferirei rinunciare a qualche lavoro. O magari cercherei una collaborazione con un altro freelance..

  5. #15
    Conosco un imprenditore che ha una decina di dipendenti, ma a detta sua per svolgere tranquillamente i lavori che ha dovrebbe averne almeno una quindicina, ma....

    1) Un operaio ti costa in proporzione più di tasse che di stipendio
    2) Emette fatture a 90GG DF ma i ritardi nel ricevere i pagamenti arrivano tranquillamente ad oltre 200GG oltre i 90gg emessi in fattura...

    Morale?

    E' impensabile assumere i restanti 5 operai che mancano...proprio economicamente non puo'... ah e gira con una Lancia Dedra a GPL

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Quote Originariamente inviata da bambo Visualizza il messaggio
    Se posso portare la mia esperienza:

    31 anni, imprenditore da 4, prima 2 anni di partita iva e 1 da dipendente.

    I dipendenti, e ve lo dico perchè ci sono passato, stanno bene, hanno ferie, malattia, tredicesima ect.. ect.. io da impenditore, non ho niente,

    A.
    perchè ti sei messo a fare l'imprenditore?
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Imprenditori, tze ma a chi credete di darla a bere, uscite il suv e le donne sorridenti dalle grandi tette, esibite i palmari di ultimissima generazione è prenotate i ristoranti per farvi grasse cene nell'attesa di partire per 21 giorni in posti esotici.

    Abbiate il coraggio, usciteli questi soldi!!


    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.