la query php la esegui prima di far vedere la pagina e quindi i risultati della query saranno sempre quelli a meno che tu non faccia un refresh.

javascript lo esegui quando la pagina viene caricata dal client, quindi puoi modificare praticamente tutto dell'esperienza utente, dal css all'html.

se i dati della query non li richiami via ajax con javasscript la vedo dura, con le mie conoscenze attuali.

Non essendo un esperto di php ti posso solo dare un paio di dritte:

se conosci jquery, ajax è molto semplice da utilizzare (ovvio è sempre javascript!!)

altrimenti se conosci solo javascript devi utilizzare XMLHttpRequest

ti ripeto cmq che ti conviene chiedere nella sezione javascript.

ciaoc iao