Ok immaginavo usasse più metodi (non pensavo così tanti).

Come mi ero prefissato è un discorso molto complesso, allora chiedo un'altra cosa, ma giusto perchè siamo in argomento, quali sono i modi più utilizzati per sapere quando un database diventa pesante?
Io sono alle prime armi e quindi immagino che se io uso PHP semplice e MYSQL semplice correrò il rischio di appesantire molto il database (già solo una cosa che mi è stata spiegate era di usare i comandi mysqli di PHP perchè molto più leggeri).
Quindi tornando alla domanda come controllo la pesantezza?

Io per ora faccio questo diciamo,
cerco di semplificare il codice;
quando eseguo una query cerco per esempio di non usare il SELECT * ma di selezionare i campi che mi servono (o almeno lo faccio in fase di rifinitura);
controllo via phpmyadmin la durata di esecuzione;
indicizzo nel miglior modo possibile;

Ma poi altro? esistono solo metodi di implementazione come leggevo nell'articolo?