Il lievito madre è un lievito contenuto direttamente nella farina, che si sviluppa pian piano con la germinazione degli elementi della farina stessa (più o meno una roba così insomma). E' meglio del lievito di birra perché dà buoni risultati solo con farine di qualità. I lievito di birra lo si usa invece su ogni tipo di farina. Quando il pizzaiolo vuole fare in fretta e non far lievitare come si deve le palline di pizza, usa farine di basso livello e lieviti che fermentano direttamente in cottura. Il risultato sono quelle pizze che dopo averle mangiate fanno venire una sete boia (questo succede perché non essendo lievitate a dovere le farine continuano a lievitare anche dopo che sono state mangiate sottoforma di pizza e la lievitazione assorbe acqua, da qui la sete post pizza). Il lievito madre è difficile da gestire perché ha tempi lunghi e bisogna "curare" la pasta madre "rifornendola" di farina nei tempi dovuti. A Roma c'è un pizzaiolo che lavora con una pasta madre che ha tipo un'ottantina d'anni. Praticamente la "rigenera" continuamente con nuova farina e la tiene in vita.
Io comunque non credo che mangiar bene sia roba da fighetti. Il Rolex è da fighetti. Le cose buone no. Anche il kebab può essere buono o cattivo, da fighetti o da buongustai. Dipende no?
In generale comunque quando vado al ristorante voglio mangiare cose strane. Se voglio una lasagna me la faccio. Cioè, la so fare e me la faccio. Se voglio un pizza preferisco uscire. E a quel punto cerco di evitare impasti prelievitati che mi faranno bere come un cammello tutta la notte![]()