Ho usato degli id invece che delle classi, se devi applicare una regola a più elementi in una pagina allora sarà necessaria una classe. Per quanto riguarda i nomi dei selettori conviene usare nomi che ti permettano di identificare immediatamente il blocco interessato perché se dovrai fare modifiche non ti ci raccapezzerai più. Quindi colonna1 e colonna2 possono esser chiari se usati per due box affiancati, ciascuno con i propri contenuti, per i quali contenuti non sarà necessario specificare sempre un float a sinistra o a destra perché saranno vincolati al loro contenitore. Cosa che prima non accadeva