Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di filips
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Seconda stella a destra (questo e' il cammino)
    Messaggi
    155

    Ripristino SO oem in caso rottura disco

    Ho un note con win7
    ho guardato in programmi e ho trovato una cartella manutenzione che ha all interno un'applicazione "crea un disco di ripritino del sistema", ma appena do' avvio ottengo un avviso di cd/dvd non trovato.

    Ho guardato poi il manuale e presenta una sezione per ripristino sistema (quella con F9), e subito dopo un'altra per il Backup dei File di Ripristino su dispositivo di archiviaizone usb. Mi sembra di capire che questo consenta di fare la stessa cosa indicata nell altra sezione (indicante il tasto F9), pertanto chiedo se secondo voi, mettendo come indicato su chiave i file di ripristino, si riesca a ripristinare *tutto* il disco attuale: booter, partizione ecc., per riottenere in caso di rottura un disco identico a quello di fabbrica A me sembra di no..
    Per fare un tavolo ci vuole un fiore.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Si.
    Win7 ha integrata una funzione di creazione del file immagine di sistema su dispositivo esterno o su un secondo hd.
    I notebook hanno poi usualmente un programma proprietario che permette il ripristino del file immagine del sistema al momento dell'uscita dalla fabbrica. Ti conviene salvare questo file (usando l'apposito tool) per ripristinare il tutto in caso di crash del disco. Chiaramente perderai tutti i dati e files personali.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di filips
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Seconda stella a destra (questo e' il cammino)
    Messaggi
    155
    Grazie. Quindi dovrei usare la procedura indicata nella sezione 2, mettendo l'immagine su flash drive o su disco esterno; oppure usare il programma di creazione disco ma in tal caso usando un DVD esterno (visto che nel note è assente) affinché venga individuato. Se sbaglio, correggimi.
    Ultima modifica di filips; 16-08-2014 a 06:50
    Per fare un tavolo ci vuole un fiore.

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Esatto.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Io preferisco sempre avere una copia su DVD del sistema, e fare la formattazione quando qualcosa va male. Per i miei backup uso HD esterni, e salvo solo quello che mi è utile. In questo modo ogni tot di tempo faccio delle belle e profonde formattazioni.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di filips
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Seconda stella a destra (questo e' il cammino)
    Messaggi
    155
    Perfetto.
    Su DVD posso fare un'immagine per ricreare eventualmente su nuovo HD quello vecchio coi dati di fabbrica. Esiste anche la possibilità , in W7, di fare un'immagine dello stato sistema in modo da ripristinare eventualmente un'installazione e lo stato immediatamente successivo (app installate e configurate in certo modo, aggiornamenti sistema gia fatti ecc)? Come in XP ci dovrebbe essere Ripristino Configurazione, ma

    1) questa utility consente di fare un CD per recovery configurazione?
    2) con questa utility si garantisce , ripristinando uno stato precedente pulito, l'eliminazione di eventuale codice infetto presente attualmente nel sistema e gli eventuali effetti nocivi? (in pratica chiedo se con ripristino configurazione si possa ottenere qualcosa come con Clonezilla: un ripristino che ti risolve *completamente* rogne attuali
    Per fare un tavolo ci vuole un fiore.

  7. #7
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Si, nel Pannello di controllo trovi l'opzione Backup e ripristino ( se non ricordo male).
    Da li puoi fare un file immagine del disco di sistema su un secondo hd o dvd, compreso disco di boot per avviare il pc.

    Di fatto al ripristino cancella completamente la partizione di sistema e la ricrea mettendoci la copia di backup quindi risove ogni problema successivo alla copia (tranne naturalmente problemi derivanti da modifiche hardware).
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di filips
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Seconda stella a destra (questo e' il cammino)
    Messaggi
    155
    Quote Originariamente inviata da teo1964 Visualizza il messaggio
    Si, nel Pannello di controllo trovi l'opzione Backup e ripristino ( se non ricordo male).
    Hai ragione, in Sistema e Sicurezza , precisamente, si trova Esegui Backup del Computer: da lì si può fare tutto senza bisogno di altri programmiGrazie e complimenti per le ottime guide del sito!
    Per fare un tavolo ci vuole un fiore.

  9. #9
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Di niente, grazie a te.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.