In realtà la classe va estesa per implementare i metodi da far eseguire ai widget ecco perche ho dato questo nome...WidgetMethod (grande! una classe method...) con un metodo execMethod!!! Mamma! Manca solo MiaClasse con i metodi pippo e pluto?
Questo dato è richiesto da freemarker perchè verifica la versione installata nel progetto...- Version(3,2,0)??? Sti numeri vanno nel build file di maven, non nel codice
Ho deciso di non utilizzare Maven, è un errore? (credo sia solamente una semplificazione utilizzarlo)- Ah gia, non ci sta la build di maven
I progetti in realtà sono più di tre e questo per far in modo da importare solamente il codice che interessa ad esempio se si volesse utilizzare solamente il CMS e non il modulo DB non importa JGush_db, se fosse stato tutto unito non si avrebbe avuta questa possibilità.- E perche' 3 progetti, uno per il demo una per il codice e uno per la documentazione (finta...)? Per fare aria? Riempire il tuo account github di progetti che uno solo sembra troppo poco? Dovrebbe star tutto in un solo progetto.
In realtà è più comodo utilizzare le eccezioni, ho agito cosi perché mi sono preoccupato delle performance...- short compileTemplate che ritorna -1 per l'errore! credevo fosse Java, non C (eccezioni mai sentite?)
Qui in realtà ti sbagli... so bene la differenza tra "".equals( method ) e method.equals( "" ) infatti se guardassi bene quel costrutto IF noteresti che non cerco di prevenire un NullPointerException.- questa e' carina: if( null==method || "".equals( method ) )
Ora, gli esperti usa di solito "".equals(method) invece di method.equals("") per eveitare il null pointer quando method e' null. Qui tu usi la tecnica degli esperti ma si vede che no la hai capita perche hai messo anche il controllo (del tutto inutile) null==method.

Rispondi quotando
