Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
non ci sono dubbi, fb ha spalancato le porte a un sacco di persone che prima di esso internet non sapevano nemmeno come si scrivesse: considero questa calata in massa una buona cosa, sono dell'idea che non importa da dove si comincia ad affrontare un nuovo campo, l'importante e' farlo, percio' ben venga fb e la sua facilita' d'uso

pero', pero'... noi qui discutiamo a volte anche animatamente, ma, a parte rare eccezioni, di solito e' abbastanza presente la consapevolezza che si sta parlando con estranei tramite un mezzo che non permette la complessita' comunicativa della nostra vita quotidiana, invece mi capita abbastanza spesso di accorgermi che su fb le persone - poco avvezze a questo mezzo? - "infantiliscono" e fanno "i capricci" come se avessero 7 anni!

"allora io mi disiscrivo", "perche' lui mi ha fatto i dispetti", "perche' lei mi blocca"... potrei continuare a lungo, ma la mia domanda e': soltanto io ho notato questa cosa?

perche' onestamente non mi pare che in altri ambiti dove le persone sono piu'... uhm... disinvolte con lo strumento, questo comportamento sia cosi' marcato
Guarda io ho una riflessione un pò più ad ampio spettro sulla comunicazione tramite internet in generale. Non sono tanto vecchio ma ho visto internet evolversi dalle chat e forum, ai social network a whatsapp e simili sempre a portata di mano sul telefono.
Ho notato che con questi mezzi di comunicazione si è molto più disinibiti che dal vivo, inoltre persone con cui magari ti vedevi "solo al fine settimana" adesso con questi mezzi senti magari anche ogni giorno. Spesso comunichi anche con gente che non conosci dal vivo.

Tutto questo secondo me genera un "attaccamento" ed una "confidenza" che molto più difficilmente si genera dal vivo a 4 occhi.

Quindi non credo che sia la gente a non essere preparata al mezzo, non penso nemmeno che sia il mezzo ad essere problematico. Penso invece che più ci si sente "vicini" ad una persona e più ci si apre e si parla spontaneamente, più si parla spontaneamente è più si tende a calare la consueta maschera di cordialità e tutto questo porta più facilmente ad arrivare a litigi.