Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Insert record databse msql

    Mi sapete dire cosa non va in questo script? ci sto perdendo la testa

    [script]
    $con=mysqli_connect("localhost","user","pass","my_ db");
    mysqli_query($con,"INSERT INTO box VALUES (' ', 'ip', 'servername', 'site', 'mail', 'teamspeak', 'youtube', 'headerimage', 'videoid', '')");
    [/script]

    Non funziona

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Non stai inserendo i valori delle variabili ma stringhe.

    Prova.

    VALUES (' ', '$ip', '$servername', '$site', '$mail', $'teamspeak', '$youtube' etc...

    Non capisco il valore del primo campo.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Forse manca l'esecuzione della query??

    $result = mysqli_query($query);
    P.s.: ma sono solo uno che smanetta un po' non un esperto quindi potrei sbagliare.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Trommo Visualizza il messaggio
    ...
    Non funziona
    Che vuol dire "non funziona"? Appaiono errori? Non succede niente?

    Invece di eseguire la query stampala con un echo, copia ciò che esce sulla pagina ed eseuilo direttamente su phpmyadmin, vedi cosa dice.
    Secondo me manca anche la dichiarazione dei campi della tabella.

    Ti lascio il beneficio del dubbio, ma secondo me è solo un problema di SQL e quindi hai sbagliato sezione, quella giusta è database.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quote Originariamente inviata da laugher Visualizza il messaggio
    Forse manca l'esecuzione della query??

    $result = mysqli_query($query);
    P.s.: ma sono solo uno che smanetta un po' non un esperto quindi potrei sbagliare.
    Dal momento in cui l'istruzione SQL non torna dati (si tratta di un INSERT) non penso che l'assegnazione sia d'obbligo.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    Cmq io faccio così e funziona bene.

    $query = "INSERT INTO Dativisitatori (IndirizziIP,Data)
    VALUES ('$ip','$today')";

    // lancio la query
    $result = mysqli_query($query);

    Io proverei anzitutto a mettere il nome della tabella con i nomi dei campi. Ossia...INSERT INTO nometabella (campo1, campo2...ecc.).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quote Originariamente inviata da laugher Visualizza il messaggio
    Cmq io faccio così e funziona bene.

    $query = "INSERT INTO Dativisitatori (IndirizziIP,Data)
    VALUES ('$ip','$today')";

    // lancio la query
    $result = mysqli_query($query);

    Io proverei anzitutto a mettere il nome della tabella con i nomi dei campi. Ossia...INSERT INTO nometabella (campo1, campo2...ecc.).
    Ho scritto "d'obbligo".

    Con INSERT, se metti i tutti i campi nell'ordine di creazione della tabella non è obbligatorio listare i nomi dei campi.

    Secondo me ci sono più di un errore a cominciare dalle variabili.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Ho scritto "d'obbligo".

    Con INSERT, se metti i tutti i campi nell'ordine di creazione della tabella non è obbligatorio listare i nomi dei campi.

    Secondo me ci sono più di un errore a cominciare dalle variabili.
    Cmq può mettere un die alla fine della riga e glielo dice lui che cosa non va.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da laugher Visualizza il messaggio
    Cmq può mettere un die alla fine della riga e glielo dice lui che cosa non va.
    Un die() non fa altro che arrestare lo script e non dice assolutamente nulla! E' la funzione mysql_error() che restituisce informazione sull'errore .
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.