Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: oggetti e size

Visualizzazione discussione

  1. #2
    Puoi arrivarci facilissimamente da solo. Considera questi due veicoli:
    stingray_1.jpg

    super-triciclo-3-in-1.jpg

    In una qualsiasi città italiana (magari Siena, o Perugia...), pensi di trovare più facilmente un parcheggio col primo o col secondo mezzo?

    Allo stesso modo, dovendo allocare-deallocare-rilocare (in particolar modo non avendo a disposizione un garbage collector automatico avanzato), è sempre sensato minimizzare le dimensioni degli oggetti, perché oggetti di piccole dimensioni possono essere collocati agevolmente anche nei più piccoli tra gli inevitabili "buchi" di memoria che rimangono disponibili a seguito della dinamica delle allocazioni (fenomeno ben noto come "frammentazione della memoria"). Inoltre le piccole dimensioni facilitano le operazioni di copia nascoste, le rilocazioni, e più in generale le prestazioni assolute nella manipolazione dei dati.
    Ultima modifica di M.A.W. 1968; 18-08-2014 a 22:42
    • Un plauso a Grisha Perelman, raro esempio di genuino anticonformismo umano e scientifico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.