Devono essersi stufati di giocare con la mega-rete neurale che riconosce i gatti su YouTube

Comunque, lo scopo è ammirevole (anche se non arriverei a dire "renderci immortali"), ma posso comunque capire i problemi di privacy... ogni dato relativo alla salute è dato sensibile e non divulgabile, e l'intero genoma (e le relative informazioni su predisposizioni a malattie) non è cosa da poco... in Ammerica hanno dovuto approvare una legge apposta per evitare che datori di lavoro e compagnie assicurative discriminassero (a livello di premio assicurativo o addirittura di possibilità di stipulare una polizza/ottenere il posto di lavoro) in base alle predisposizioni a malattie "costose" determinabili tramite test genetici.