Quote Originariamente inviata da gio14 Visualizza il messaggio
Anche io amo le distro il più pulite possibile e da questo punto di vista Slack è forse la migliore in assoluto ma trovo troppo comido il sisrema di pacchetti e la quantità di software di Debian (mi sono impigrito l'unica cosa che faccio ancora è ricompilare il kernel) la prima Debian che ho installato era una Woody, mi ricordo che dovevi scegliere i moduli del kernel al momento dell'installazione (bei tempi) poi ho usato per un pò la Slack ma oramai ero abituato con Debian , purtroppo è tutto il complessivo che sta prendendo una strada che non mi esalta, vedi Gnome (hanno fatto un DE per tablet più che per PC) poi c'era il vecchio grub che era semplice lo hanno sostituito con grub2 (tanto per complicare le cose semplici) ora Systemd, la mia impressione è che per acchiappare sempre più utenti si stia seguendo la strada di windows con buona pace di noi utenti di prima generazione (o quasi)
Gnome3 non piace neppure a me: pesantissimo,scuro,ultramoderno.
Sarà che io mi avvicino all'informatica nel 2000(ai tempi di windows98/2000 e dello stupendo kde2
sotto linux) e quindi sono fermo alla vecchia concezione del desktop punta,clicca,copia incolla,menu avvio in basso a sinistra,sfoglia cartelle ben lontano dagli attuali desktop stile tablet(vedi gnome3 ma anche l'orrenda gui di windows 8).
Comunque il bello di linux è poter scegliere,non ti piace gnome3?
Ecco le soluzioni

BlueBubble-500x312.jpg

Lo stupendo mate,basato su gnome2

rox.jpg

L'ottimo xfce4,leggero ma completo