
Originariamente inviata da
gio14
Anche io amo le distro il più pulite possibile e da questo punto di vista Slack è forse la migliore in assoluto ma trovo troppo comido il sisrema di pacchetti e la quantità di software di Debian (mi sono impigrito l'unica cosa che faccio ancora è ricompilare il kernel) la prima Debian che ho installato era una Woody, mi ricordo che dovevi scegliere i moduli del kernel al momento dell'installazione (bei tempi) poi ho usato per un pò la Slack ma oramai ero abituato con Debian , purtroppo è tutto il complessivo che sta prendendo una strada che non mi esalta, vedi Gnome (hanno fatto un DE per tablet più che per PC) poi c'era il vecchio grub che era semplice lo hanno sostituito con grub2 (tanto per complicare le cose semplici) ora Systemd, la mia impressione è che per acchiappare sempre più utenti si stia seguendo la strada di windows con buona pace di noi utenti di prima generazione (o quasi)