Quote Originariamente inviata da Grino Visualizza il messaggio
Ciò che puoi fare, installando netbeans (penso anche eclipse) ed xdebug è eseguire il debug dello script php impostando i breakpoint nell'IDE e vedendo l'esecuzione una riga per volta in "step in", "step out" e "step over" o riprendendo l'esecuzione, il tutto dentro l'ide stesso. In tal modo puoi osservare il contenuto delle variabili, compresi gli oggetti, di tuo interesse e le varie chiamate entrando di volta in volta nel metodo da eseguire ed eseguendolo una riga per volta (step in).
Ecco, allora spiegami come fare perché è proprio quello che mi interessa!

Quote Originariamente inviata da Grino Visualizza il messaggio
Comunque il codice che hai postato incuriosice... se ho tempo lo guardo.
Lo script non fa assolutamente nulla di informaticamente utile, prova a digitarlo e vedrai, è un modello che aiuta a capire la programmazione ad oggetti. Ovviamente se ti interessa studiarlo non azionarlo prima di decifrarlo altrimenti non ci sarebbe gusto. Io prima di leggere la soluzione provo a scriverla.