Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Carriera o famiglia?

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Volevo esaminare intenzionalmente un caso estremoXD
    Ma vabbè siamo realisti: supponiamo che attualmente lavori per una piccola azienda con uno stipendio decente ma non alto, tuttavia vivi nella tua città natale, hai una fidanzata e degli amici.
    Arriva questa grande compagnia che ti chiede di andare a lavorare all'estero, quindi mooolto lontano, lo stipendio di base è già circa 200 euro più alto di quello che prendi qua e ci sono ampie possibilità di carriera che ti permetterebbero, qualora cambiassi, di avere molti vantaggi alla lunga. Ovviamente non sono assicurati, ma se resti dove sei il tuo futuro sarà lì.

    Va meglio così?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Dark867 Visualizza il messaggio
    Volevo esaminare intenzionalmente un caso estremoXD
    Ma vabbè siamo realisti: supponiamo che attualmente lavori per una piccola azienda con uno stipendio decente ma non alto, tuttavia vivi nella tua città natale, hai una fidanzata e degli amici.
    Arriva questa grande compagnia che ti chiede di andare a lavorare all'estero, quindi mooolto lontano, lo stipendio di base è già circa 200 euro più alto di quello che prendi qua e ci sono ampie possibilità di carriera che ti permetterebbero, qualora cambiassi, di avere molti vantaggi alla lunga. Ovviamente non sono assicurati, ma se resti dove sei il tuo futuro sarà lì.

    Va meglio così?
    Beh 200 Euro sono troppo pochi per pensare di mollare tutto ed iniziare una avventura all'estero.
    Ovvio che se prendi adesso 1300 Euro 200 sono percentualmente un buon aumento ma io pensavo parlassi di proposte un attimino più elevate.
    Se però sei sicuro che con impegno e capacità farai carriera, anche 200 Euro sono sufficienti secondo me.

    Quindi il mio pensiero è: l'opportunità va sempre considerata e valutata, non è il miglior stipendio da subito che dovrebbe svolgere un peso determinante alla tua scelta ma piuttosto le prospettive future.

    Comunque dalla risposte che ho letto ne evincerai che siamo in Italia
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.