Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Click Counter

  1. #1

    Click Counter

    Sinceramente non so se è la sezione adatta, in caso prego i moderatori a spostare la discussione..
    La mia idea, problema, quesito o come la volete chiamare la chiamate, è quella di creare un click counter in movimento.
    Mettiamo caso di voler creare una BASE 800x800px.
    Vorrei far spostare in modo RANDOM un quadratino 20x20px in tutta la BASE dopo un certo tot di tempo... Questo quadratino dovrà essere in grado di CONTARE i click che si effettueranno su di esso (in tempo reale).
    Avete qualche idea per realizzare quest'idea?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    E' possibile ma complesso, che conoscenze hai di javascript da 1 (esperto di copia/incolla ma non distinguo un if da for) a 10 (tracce di javascript nel sangue, sviluppo bendato)? Dubito che ci sia qualcosa di pronto, forse puoi riadattare uno script "conta click"
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    E' possibile ma complesso, che conoscenze hai di javascript da 1 (esperto di copia/incolla ma non distinguo un if da for) a 10 (tracce di javascript nel sangue, sviluppo bendato)? Dubito che ci sia qualcosa di pronto, forse puoi riadattare uno script "conta click"
    Livello scolastico.. Io di norma programmo in C.
    Ah un altra cosa.. E' meglio usare PHP visto che i click devono essere collegati ad un account utente?

    EDIT: L'idea era di creare una BASE, che fa da griglia (In lato programmazione) e il quadratino (e per complicare le cose.. che cambia dimensione sempre random) che si posizione sulla griglia...

    Esempio: Immagine.jpg
    Ultima modifica di Ronald940; 22-08-2014 a 13:08

  4. #4
    Il conta clic è semplice da realizzare il problema principale è:
    - Far spostare il quadratino (io ho pensato ad un button) in tutta la base... Che tecnica devo utilizzare?? Bah..

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ponendo che ci siano 100 quadratini devi recuperare l'area clicca cioè ad esempio ponendo che la stessa sia formata da 4 quadratini definiti (19+20 e 29+30) dato che la griglia è composta da 10 righe di 10 quadratini per riga il tutto random e di forma variabile e più di un'area contemporaneamente sulla griglia. Avendo tu una preparazione scolastica, vorresti recuperare i quadratini "premuti"?
    Se la risposta è si è puoi rinunciare lo prenderei in dovuta considerazione, altrimenti auguri di cuore.


    P.S. Con quasi 10 anni di sviluppo in javascript, non so se riuscirei a farlo.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Ponendo che ci siano 100 quadratini devi recuperare l'area clicca cioè ad esempio ponendo che la stessa sia formata da 4 quadratini definiti (19+20 e 29+30) dato che la griglia è composta da 10 righe di 10 quadratini per riga il tutto random e di forma variabile e più di un'area contemporaneamente sulla griglia. Avendo tu una preparazione scolastica, vorresti recuperare i quadratini "premuti"?
    Se la risposta è si è puoi rinunciare lo prenderei in dovuta considerazione, altrimenti auguri di cuore.


    P.S. Con quasi 10 anni di sviluppo in javascript, non so se riuscirei a farlo.
    Sinceramente non ho capito la parte tecnica del tuo messaggio..
    Praticamente mettiamo caso che tu entri nel mio sito..
    Ti ritrovi un quadrato bianco 800x800 a centro pagina..
    Questo quadrato ha una griglia IMMAGINARIA.. Di 800 pixel
    All'interno di questo quadrato grande ci sarà un quadratino più piccolo (per convenienza di grandezza fissa 20x20 di colore rosso che potrà essere cliccato e verrà conteggiato il numero di click.
    Impostiamo un timer di 3 secondi, e quindi se il quadratino ad esempio si trova in alto a destra dopo 3 secondi si sposterà in una parte casuale del quadrato grande dove potrà essere cliccato fino allo scadere del tempo (3 sec) per poi cambiare di nuovo posizione.
    Questo é solo il 20% della mia idea ma è la base.. Se non faccio questo non si può fare il seguito (che verrà più facile).
    Spero di essermi espresso in maniera comprensibile

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Parti da questo:
    codice:
    <script>
    var t, z;
    var spazio = 600; // dimensione dello spazio contenitore
    punti=0;
    window.onload=start;
    function start() {
        document.getElementById("campo").style.width=''+spazio+'px';
        document.getElementById("campo").style.height=''+spazio+'px';
        t = setTimeout(function(){fine()},30000); // tempo di gioco
        sposta();
    }
    function conta() {
        punti++;
    //    clearTimeout(z); sposta();  // togliere il commento per maggiore difficolta'
    }
    function sposta() {
        document.getElementById("bersaglio").style.top = Math.floor(Math.random()*(spazio-20));
        document.getElementById("bersaglio").style.left = Math.floor(Math.random()*(spazio-20));
        if(t) z = setTimeout(function(){sposta()},3000); // tempo di pausa
    }
    function fine() {
        alert("Hai totalizzato "+punti+" click");
        t = false;
    }
    </script>
    <body>
    <div id="campo" style="border:1px solid green;position:relative;">
    <a href="#" onclick="conta();return false"><img id="bersaglio" src="quadratino_rosso.gif" style="width:20px;height:20px;border:0;position:absolute;" onfocus="blur()"></a>
    </div>
    </body>
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da br1 Visualizza il messaggio
    Parti da questo:
    codice:
    <script>
    var t, z;
    var spazio = 600; // dimensione dello spazio contenitore
    punti=0;
    window.onload=start;
    function start() {
        document.getElementById("campo").style.width=''+spazio+'px';
        document.getElementById("campo").style.height=''+spazio+'px';
        t = setTimeout(function(){fine()},30000); // tempo di gioco
        sposta();
    }
    function conta() {
        punti++;
    //    clearTimeout(z); sposta();  // togliere il commento per maggiore difficolta'
    }
    function sposta() {
        document.getElementById("bersaglio").style.top = Math.floor(Math.random()*(spazio-20));
        document.getElementById("bersaglio").style.left = Math.floor(Math.random()*(spazio-20));
        if(t) z = setTimeout(function(){sposta()},3000); // tempo di pausa
    }
    function fine() {
        alert("Hai totalizzato "+punti+" click");
        t = false;
    }
    </script>
    <body>
    <div id="campo" style="border:1px solid green;position:relative;">
    <a href="#" onclick="conta();return false"><img id="bersaglio" src="quadratino_rosso.gif" style="width:20px;height:20px;border:0;position:absolute;" onfocus="blur()"></a>
    </div>
    </body>
    Senza Parole... E' quello che volevo fare (almeno la base..)
    Un altra cosa... ma per collegare il punteggio ad un account? (my_sql e quindi punteggio nel campo "score", ecc) come faccio?
    Non me lo scrivere tu il codice! Voglio dei consigli o almeno poche righe di codice che a me verrebbero difficili da implementare..
    Grazie mille comunque!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.