mi chiedo:
1.la prima funzione del codice dovrebbe restituirmi il numero di righe della mia tabella e al posto di "id" posso scrivere un qualsiasi campo della mia tabella ... giusto?
2.la seconda funzione mette al primo posto dell' array res_count il risultato della prima funzione e non ho capito perchè bisogna farlo!
3.
urrent_page = (!$_GET['page']) ? 1 : (int)$_GET['page'] ..cosa significa??
4. sulla seconda query ho qualche dubbio ma spero di riuscirci da sola dopo il vostro aiuto su queste prime cose.



$count = mysql_query(“SELECT COUNT(id) FROM nome_tabella”);

$res_count = mysql_fetch_row($count);

// numero totale di records
$tot_records = $res_count[0];

// risultati per pagina(secondo parametro di LIMIT)
$per_page = 10;

// numero totale di pagine
$tot_pages = ceil($tot_records / $per_page);

// pagina corrente
$current_page = (!$_GET['page']) ? 1 : (int)$_GET['page'];

// primo parametro di LIMIT
$primo = ($current_page – 1) * $per_page;

echo “<div align=\”center\”>\n<table>\n”;

// esecuzione seconda query con LIMIT
$query_limit = mysql_query(“SELECT id, nome FROM nome_tabella LIMIT $primo, $per_page”);
while($results = mysql_fetch_array($query_limit)) {
echo ” <tr>\n <td>”;
echo “<a href=\”page.php?id=” . $results['id'] . “\”>” . $results['nome'] . “</a>
“;
echo “</td>\n </tr>\n”;
}

// includiamo uno dei files contenenti la paginazione, commentate l’altro ovviamente
include(“paginazione_1.php”);
//include(“paginazione_2.php”);

// in questa cella inseriamo la paginazione
echo ” <tr>\n <td height=\”50\” valign=\”bottom\” align=\”center\”>$paginazione</td>\n”;

echo ” </tr>\n</table>\n</div>”