Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da killomp Visualizza il messaggio
    ok, ma quindi se ho molti libri pdf, epub,mobi etc scaricati perchè devo studiarli posso convertirli e metterli su kindle? oppure è meglio il kobo? ho sentito il kobo è più aperto ma non ha lo store kindle? è un bel casino fra i due..
    Un anno fa ho preso il kobo glo perchè non volevo avere problemi con i formati. Così quello che mi serve lo trovo già in un formato supportato senza dover fare conversioni.

    Mi ci sono trovato discretamente anche se ho notato una pecca: lo schermo mi sembra essere "molto scuro", in più la cornice rialzata anchessa tende a non far arrivare bene la luce dell'ambiente. Quindi la mia esperienza è che anche di giorno lo leggo sempre con la retroilluminazione accessa, sepur al minimo. Questo però significa che dopo 1-2 giorni di uso intenso lo dovevo ricaricare, mentre gli ebook reader dovrebbero essere famosi per poterseli portare in vacanza e dimenticarsi di ricaricarli.

    Io ricomprerei sempre il kobo glo, perchè tanto leggo a casa e se mi fa una giornata senza ricaricarlo mi va già benissimo. Però c'è anche chi si fa l'escursione in culo al mondo e se lo vuole leggere in tenda senza aver possibilità di ricaricarlo, li magari qualcosa che dura di più potrebbe essere utile.

    Ah dimenticavo, anch'io ho il tablet, ho l'ipad con display retina. Sarà che ci sono abituato a stare davanti ad uno schermo per ore, sarà che il display retina è molto definito, non ho mai notato problemi di affaticamento. Il vantaggio invece, per cui l'ho comprato, è che io arrivo a leggere anche per diverse ore di fila e 200gr di ebook reader in mano manco li senti, 6-700 di ipad dopo un pò ti stancano.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    8
    Quote Originariamente inviata da Neptune Visualizza il messaggio
    Un anno fa ho preso il kobo glo perchè non volevo avere problemi con i formati. Così quello che mi serve lo trovo già in un formato supportato senza dover fare conversioni.

    Mi ci sono trovato discretamente anche se ho notato una pecca: lo schermo mi sembra essere "molto scuro", in più la cornice rialzata anchessa tende a non far arrivare bene la luce dell'ambiente. Quindi la mia esperienza è che anche di giorno lo leggo sempre con la retroilluminazione accessa, sepur al minimo. Questo però significa che dopo 1-2 giorni di uso intenso lo dovevo ricaricare, mentre gli ebook reader dovrebbero essere famosi per poterseli portare in vacanza e dimenticarsi di ricaricarli.

    Io ricomprerei sempre il kobo glo, perchè tanto leggo a casa e se mi fa una giornata senza ricaricarlo mi va già benissimo. Però c'è anche chi si fa l'escursione in culo al mondo e se lo vuole leggere in tenda senza aver possibilità di ricaricarlo, li magari qualcosa che dura di più potrebbe essere utile.

    Ah dimenticavo, anch'io ho il tablet, ho l'ipad con display retina. Sarà che ci sono abituato a stare davanti ad uno schermo per ore, sarà che il display retina è molto definito, non ho mai notato problemi di affaticamento. Il vantaggio invece, per cui l'ho comprato, è che io arrivo a leggere anche per diverse ore di fila e 200gr di ebook reader in mano manco li senti, 6-700 di ipad dopo un pò ti stancano.
    Okk quindi per i formati consigli il kobo glo? per rapporto qualità prezzo anche? perchè il kindle paperwhite mi pare per leggere e la batteria è il migliore.. poi cmq penso con quello di amazon basta fare sempre la conversione di formati con calibre ed inviare i file convertiti sul kindle store account giusto?

  3. #3
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Io ormai mi sono abituato a leggere sull'iPad con iBooks o Kindle per iOS. E' vero che ci sono riflessi etc ma una volta abituato neanche te ne accorgi... Anch'io tempo fa stavo pensando a se acquistare anche un e-reader, ma poi ho lasciato perdere perche' appunto avevo gia' l'iPad...

    Quote Originariamente inviata da killomp Visualizza il messaggio
    cmq se converto con calibre, ho problemi poi convertendo tipo perdita caratteri etc? o tutto ok? posso anche vedere i pdf a colori in bianco e nero perfettamente su book reader?
    Per quello che ho visto convertendo i libri con calibre spesso vengono uno schifo
    Dipende dal libro immagino.

    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Attenzione, so di alcuni che comprandolo all'estero poi non potevano più comprare libri dal negozio italiano.
    Non ho capito se è un limite "superabile"
    Confermo, c'e' un amico che si e' trovato nella stessa situazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.