Mi sa che hai perfettamente ragione!!
Volevo cercare di semplificare un po’ ma forse sto complicando!!! :/
Allora: ho una classe ‘Crea’ in cui premendo un bottone ‘crea’ mi si apre un frame ‘FrameA’. In questo frame ho una jtable ‘jtableA’. L’utente attraverso la jtable seleziona delle righe, imposta i valori corrispondenti, preme il bottone ‘ok’ che memorizza in due liste i valori impostati (solo delle righe selezionate) e poi preme il bottone ‘salva’ che salva il tutto su un database. Servono due liste perché i valori vanno salvati in un certo modo nel DB!
E fin qui ho fatto tutto!
Adesso: ciò che viene creato con la classe Crea può essere modificato.
Quindi ho un’altra classe ‘Modifica’. Questa mi apre una jtable ‘jtableB’ con i dati caricati dal database (precedentemente salvati da ‘Crea’). Attraverso la jtableB l’utente dovrebbe poter modificare eventuali valori salvandoli sul database…perciò sto cercando di impostare un jtableListener.
Inoltre può anche aggiungere nuove righe alla jtableB. Per aggiungere nuove righe, l’utente preme il bottone ‘aggiungi’ il quale apre il frame della classe ‘Crea’ contenente la jtableA.
Nella jtableA può nuovamente selezionare delle righe e impostare i valori corrispondenti, poi premere il tasto ‘ok’. Ora però queste righe devono essere aggiunte alla jtableB e poi deve essere aggiornato il DB.
Non so se sono riuscita a farmi capire…è un po’ un casotto!!! In più il codice è chilometrico perché c’è una miriade di cose in mezzo!!!
Grazie in ogni caso per la disponibilità e la pazienza!![]()