E' strano come per risolvere lo stesso problema riusciamo a trovare delle soluzioni davvero differenti. Per conto mio ho scelto un approccio molto diverso. Ho scelto di dissociare totalmente la parte html dalla parte php.
Nella parte HTML metto delle costanti esempio : <title>:TITOLO_PAGINA:</title> sempre nella parte html ho un tag mio che consente di dare un valore di default ad ogni costante <mla_c name='TITOLO_PAGINA' value="Titolo della pagina" />. Ho anche la possibilità sempre tramite quel tag di caricare un file delle costanti <mla_c file="mio_file.cst" />. Che a sua volta puo' contenere un file delle costanti, etc...
Poi per creare la pagina html definitiva ho un paio di oggetti di cui uno gestisce le costanti. Si carica la parte html. Un regexp ricava tutti i tag per le costanti eventualmente carica e processa i file delle costanti. L'oggetto rimpiazza le costanti e ripulisce il codice html togliendo i miei tag. Mi resta da fare la parte di amministrazione. Carico un file "html" un regexp ricava tutte le costanti. Do un valore ad ogni. Salvo il risultato e modifico il file "html" inserendo un tag mla_c file.