Ti faccio un esempio.
Da php/db ricavi
Vedrai la stringa restituita che è come un object in js(json appunto) con escape corretti dove necessario.Codice PHP:
$province = array( array("id"=>1, "name"=>"Milano"), array("id"=>2, "name"=>"l'Aquila") );
print_r($province);
$province = json_encode($province);
echo $province;
Ti passi questa nello script/js e sarà tutto già codificato.
Una volta inviati dati dalla form al massimo fai se necessario un decode ma non dovrebbe servire.