Io cercherei di dare una descrizione più schematica dei vari servizi, in modo da renderle tutte più omogenee, tralasciando se possibile impressioni o parametri soggettivi o non pertinenti. Quelli possono semmai essere accodati nella discussione
Copy.com
- Iscrizione free: 15Gb di spazio per utente. Possibilità di iscrivere gratis team fino a 5 utenti.
- Possibilità di aumento dello spazio free: sì, fino a 30Gb extra:
5Gb iscrivendosi tramite referral altrui, e 5Gb per ogni nuovo iscritto (fino a 5 iscritti) tramite referral proprio. (fino a qualche mese fa non c'era alcun limite sul guadagno di spazio tramite referral)
- Pricing: https://www.copy.com/price
- Permessi di share: a livello di singolo file o cartella. Revocabili ed impostabili ad libitum.
- Peso massimo di un singolo file: non ci sono limitazioni
- Interfaccia web:
E' semplice da usare e anche responsive. Ogni file può essere condiviso via mail, twitter, facebook o Google plus tramite short-url. Se si fa share di un video, il link provvede a fornire un player. In generale le short url generate includono anche la cornice del sito ma si può condividere direttamente la risorsa (senza frame) identificando l'url diretto
Esempio (con frame): https://www.copy.com/s/yn2oeXAQjxHD
Esempio (senza frame) : https://copy.com/yn2oeXAQjxHD/monday.gif
- Client: Sì, per Windows, MacOS, Linux e Android. Esempio di Integrazione su Mac (Mavericks)
ho installato il client anche su un ipad mini e non ho avuto nessun problema finora, anzi. Ho notato che se si accede ad un file poi questo resta disponibile in una sorta di cache locale, anche quando si passa offline. Questo mi ha permesso ad esempio di fare un preload delle mie lezioni di lingua in MP3 e di ascoltarmele offline mentre facevo la coda dal dottore (ed evitandomi i discorsi da sala d'attesa).
- Encryption: Sì, AES-256
- Note: quando più utenti condividono tra loro un documento, il peso complessivo viene splittato tra tutti gli utenti (Fair storage) In questo modo se un file da 1Gb è condiviso tra dieci utenti, ciascuno avrà una quota occupata per un decimo del peso. In home page viene specificato che copy.com è un prodotto di Barracuda (https://www.barracuda.com/) e specificano che hanno il controllo diretto dei server al contrario di altri (non specificati) servizi.