Salve,
alcune premesse:
sto cercando di aggiornare un'applicazione in php, in questo caso sto spostando l'accesso al db in un file separato utilizzando una classe (così come è stato consigliato);
sto lavorando in locale;
sto usando questa guida qui presente sul sito di HTML.

In sintesi questo è il codice inserito nel file che ho chiamato config.php
Codice PHP:

<?PHP    
    
class accesso_db
    
{
    
// parametri per la connessione al database
    
private $nomehost "miolocal";    
    private 
$nomeuser "miouser";         
    private 
$password "miapass";
    private 
$nomedb "miodb";
              
    
// controllo sulle connessioni attive
    
private $attiva false;
     
    
// funzione per la connessione a MySQL
    
public function connetti()
        {
        if(!
$this->attiva)
            {
            if (
$connessione mysql_connect($this->nomehost,$this->nomeuser,$this->password) or die (mysql_error()))
                {
                
$selezione mysql_select_db($this->nomedb,$connessione) or die (mysql_error());
                }
            }
            else
            {
            return 
true;
            }
        }
    }

public function 
disconnetti()
    {
    if(
$this->attiva)
        {
        if(
mysql_close())
            {
            
$this->attiva false;
            return 
true;
            }
            else
            {
            return 
false;
            }
        }
    }
?>
Quindi uguale uguale a quello della guida, allora perché ottengo questo errore:
Parse error: syntax error, unexpected T_PUBLIC in \PHP\config.php on line 31 (cioè dove inizia la funzione disconnetti)

Il file index.php contiene, per prova, le sole chiamate:

Codice PHP:
include("/PHP/config.php");

$data = new accesso_db();

$data->connetti();

$data->disconnetti();