Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    L'array $REQUEST contiene l'id dei comuni selezionati preceduto da co_. La tua query legge tutti gli 8000 id dei comuni per poi confrontarli con gli id presenti in $REQUEST. Quindi se prendi le chiavi di $REQUEST che cominciano da co_ e prendi la parte che non contiene co_ allora hai la tua lista.
    pippo e caio sono nomi di variabili in quanto ho poca immaginazione. Pippo potrebbe essere prefisso e caio idcomune.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448
    Scusa non capisco, ma mi sembra la stessa cosa che facevo io, tu fai il controllo degli 8000 comuni dal $REQUEST mentre io lo facevo da una tabella presente nel database, il problema secondo me è che bisogna fare piu di 8000 confronti e quindi alcuni dati nella stringa non vengono salvati.

    Inoltre non capisco come scrivi la variabile $REQUEST

    Io nel for ho questo
    codice HTML:
    <label><input name="co_3518" id="co_3518" value="3518" type="checkbox">Albairate</label>
    <label><input name="co_3519" id="co_3519" value="3519" type="checkbox">&nbsp;Arconate</label>
    <label><input name="co_3520" id="co_3520" value="3520" type="checkbox">&nbsp;Arese</label>
    <label><input name="co_3521" id="co_3521" value="3521" type="checkbox">&nbsp;Arluno</label>
    Come rcupero i dati? Il metodo che ho fatto inizialmente io come è?


    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    L'array $REQUEST contiene l'id dei comuni selezionati preceduto da co_. La tua query legge tutti gli 8000 id dei comuni per poi confrontarli con gli id presenti in $REQUEST. Quindi se prendi le chiavi di $REQUEST che cominciano da co_ e prendi la parte che non contiene co_ allora hai la tua lista.
    pippo e caio sono nomi di variabili in quanto ho poca immaginazione. Pippo potrebbe essere prefisso e caio idcomune.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    C'è una grande differenza. Quello che faccio io non va a leggere dati nel db. Comunque puo' essere opportuno farlo. Il mio intento era solo di farti vedere che era possibile fare a meno del caricamento di 8000 record in memoria e quindi velocizzare il tutto.
    Tornando in tema. $REQUEST è l'array che usi tu. Avrei anche potuto scrivere foreach($REQUEST as $key => $value).

    Hai controllato la lunghezza del campo nel db ? Dovrebbe essere lungo circa 40 KBytes.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448
    Io ho bisogno di leggere le 8000 citta dal database, quindi non posso fare a meno di esso, nel database ho messo TYPE LONG TEXT ma nulla, non ma, cioe se gli scrivo non ci sono problemi, ma se eseguo la query mi scrive quasi 3000 numeri e poi si ferma, secondo me è un problema di durata della query


    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    C'è una grande differenza. Quello che faccio io non va a leggere dati nel db. Comunque puo' essere opportuno farlo. Il mio intento era solo di farti vedere che era possibile fare a meno del caricamento di 8000 record in memoria e quindi velocizzare il tutto.
    Tornando in tema. $REQUEST è l'array che usi tu. Avrei anche potuto scrivere foreach($REQUEST as $key => $value).

    Hai controllato la lunghezza del campo nel db ? Dovrebbe essere lungo circa 40 KBytes.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.