Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    copiare db da server remoto a server locale

    Ciao a tutti, devo creare uno script in php che replica un db mysql remoto sul server su cui gira lo script. Sapete darmi consigli su come procedere? (non cerco la pappa pronta) conviene svuotare il db locale e rimpiazzarlo con quello remoto o conviene in qualche modo integrare unicamente i dati mancanti? Considerate che questa operazione verrà fatta una volta al giorno di notte, quando nessuno dei 2 database viene usato. L'operazione di sincronizzazione sarà unidirezionale, ovvero solo database server remoto -> database server locale. il database è formato da circa 30 tabelle e attualmente 16 mila righe che molto difficilmente andranno oltre le 17 mila totali

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Prima di tutto assicurati che lo script possa interfacciarsi ad entrambi i database, altrimenti ogni tentativo sarà vano.
    Se lo script è sul server remoto non dovrebbero esserci problemi.
    Se lo script è sul server locale e non hai possibilità di modificare le impostazioni del database remoto, nel caso in cui sia impostato per non rispondere a rischieste che vengono da server esterni non potrai fare niente.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Prima di tutto assicurati che lo script possa interfacciarsi ad entrambi i database, altrimenti ogni tentativo sarà vano.
    Se lo script è sul server remoto non dovrebbero esserci problemi.
    Se lo script è sul server locale e non hai possibilità di modificare le impostazioni del database remoto, nel caso in cui sia impostato per non rispondere a rischieste che vengono da server esterni non potrai fare niente.
    Mi ero dimenticato di dire che i 2 database di trovano su 2 server dedicati che posso configurare a piacimento e ho già abilitato la connessione remota al database. Su quale dei 2 server mettere lo script penso sia indifferente. La mia idea era di impostare lo script in modo che faccia il dump del database di origine e carichi poi il dump sul database di destinazione dopo averlo svuotato. Potrebbe essere una soluzione o c'è qualcosa di nettamente migliore?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se sei sicuro che quando esegui questa operazione non ci saranno persone connesse che possano in qualche modo moficare il contenuto del database è sicuramente la soluzione più semplice.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.