Sto cercando di capire.
Mi pare che la condizione elseif($risultato > 250) (di cui hai detto "non funziona") stia invece funzionando correttamente. Se $risultato è zero è ovvio che la condizione non sia verificata, come è giusto che sia.

Quindi il problema non è nella condizione, piuttosto è nel calcolo di $risultato (e nei dati male organizzati sulle variabili):
Codice PHP:
$risultato$portiere1 $portiere2 $portiere3 ecc
Ora, le variabili sommate sono prelevate dal form, ma cosa contengono?
Deduco (dal codice) si tratti dei nomi dei giocatori (che usi come chiavi degli array associativi), o sbaglio?
In tal caso è chiaro che non ha senso sommare i nomi dei giocatori, che non sono altro che stringhe.

Se vuoi ottenere la somma dei costi, dovresti recuperare questi valori in qualche modo (chiaramente dal db) attraverso la relazione "nome del giocatore" e "costo", che attualmente sul tuo codice non c'è.

Puoi farlo in svariati modi, ad esempio differenziando il valore degli array iniziali (in cui prelevi i dati dal db) in modo che quando si accede alla pagina per costruire il form, gli array siano popolati con la descrizione (giocatore, prezzo, squadra) come sono ora, viceversa, quando si accede per il controllo (dopo il submit), gli array siano popolati con il solo valore dei costi. In tal caso puoi recuperare questi valori, per la somma totale, con una cosa tipo $risultato= $portiere[$portiere1] + $portiere[$portiere2] + ecc..



PS: Fosse per me, vedrei di ottimizzare meglio tutto il codice, come è stato anche già consigliato. Il tutto ha diverse parti ridondanti.