Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Hybrid View

  1. #1
    Premesso che è soprattutto una questione di gusti e d'interfaccia grafica, visto che la deframmentazione quella è, io mi trovo bene da anni con Auslogics Disk Defrag, che mi permette di deframmentare soltanto o anche di ottimizzare spostando i file nella zona iniziale del disco liberando tanto spazio consecutivo al di fuori: cosa che fa sempre il deframmentatore di Windows, che però è più lento.

  2. #2
    Ho letto che queste ottimizzazioni che fanno questi deframmentatori col tempo danneggiano le testine di lettura/scrittura dell'hard disk proprio a causa del lavoro impegnativo che devono fare per spostare i file più importanti e di sistema in zone e settori differenti, ti risulta o hai avuto mai problemi del genere?

    Ultima cosa: ho letto nella guida di auslogic che bisognerebbe ottimizzare una volta a settimana, tu con auslogic ogni quanto ottimizzi con la deframmentazione?

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.