Pagina 3 di 7 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 61
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Non esiste un software che permette di fare questa cosa?

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Lo devi scrivere tu perche tu sai cosa sono logicamente quelle info e tu devi sapere come mapparle su DB per far funzionare in modo ottimale il tuo programma

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Scusami ma se volessi procedere nel modo in cui stavo vedendo io??? Alla fine una volta selezionato l'elemento, deve caricarmi solo qualche file .txt in memoria sui quali eseguire dei calcoli. Non credo sia molto di peso per la memoria

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Una volta no, ma quante volte bisogna farlo? Poi già inizialmente parli di un parse totale con listing di tutto il file system. In generale organizza i dati meglio e hai un lavoro fatto bene

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Si ma ora con i tempi che stringono mettermi anche a studiare i databse per me sarebbe veramente un casino.

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Quote Originariamente inviata da roquentin Visualizza il messaggio
    Ok, allora
    nella classe PVEstimation sono presenti tutti gli oggetti dell'interfaccia (quindi contiene anche un main nel quale vado ad inserire un look & feel) .
    Ora, dall'interfaccia io ho creato due bottoni cosi:
    codice:
    private void jButton2ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
            File dir = new File("dirIniziale\\Africa");
            String [] files = dir.list();
            DefaultComboBoxModel modello = new DefaultComboBoxModel();
            for(String file : files)
            {
               modello.addElement(file);
               jComboBox1.setModel(modello); 
            }    
        }
    e

    codice:
    private void jButton1ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
            File dir = new File("dirIniziale\\Europa");
            String [] files = dir.list();
            DefaultComboBoxModel modello = new DefaultComboBoxModel();
            for(String file : files)
            {
               modello.addElement(file);
               jComboBox1.setModel(modello); 
            }
        }
    ciascuno di questi bottoni quindi mi seleziona differenti città di 2 sottodirectory di "dirIniziale".
    Una volta selezionato un elemento nella jComboBox, clicco su
    codice:
    private void jButton3ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
           jTextArea1.setText(jComboBox1.getSelectedItem().toString());
           elemento = (String.valueOf(jComboBox1.getSelectedItem()));
           jTextArea2.setText(elemento);
        
        }
    che mi permette di ottenere l'elemento selezionato (e lo visualizza nelle jTaxtArea)
    A questo punto rientra CheckFile, il quale deve prendermi l'elemento selezionato e deve ricercarmelo all'interno di "dirIniziale/..."
    Una volta trovato, devo aprirmi tutti i file .txt presenti all'interno dell'elemento selezionato (es. dirIniziale/Europa/Roma). Una volta aperti questi file devo andarli a caricare in memoria in modo da effettuare dei calcoli su di essi e/o visualizzarli proprio sull'interfaccia.
    In questo modo ho spiegato tutto quanto.
    Che ne dite ?
    Qualcuno può darmi una risposta?
    Grazie

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    Basta che lo assegni ad una variabile non dichiarata all'interno del metodo (visto che è visibile solo nel metodo stesso).
    Allora ho fatto in questo modo, ho creato una classe Città
    codice:
    public class Citta {
        private String citta;
        
    
        public void setCitta(String c) {
                citta = c;
        }
    
        public String getCitta(){
            return citta;
        }
    }
    la ho istanziata nella classe da dove voglio settare il valore , così
    codice:
     Citta elemento = new Citta();
    e poi la ho utilizzata così, all'interno della stessa classe:
    codice:
    private void jButton3ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
           jTextArea1.setText(jComboBox1.getSelectedItem().toString());
           elemento.setCitta(String.valueOf(jComboBox1.getSelectedItem()));
           jTextArea2.setText(elemento.getCitta());
           
        }
    A questo punto, il valore di elemento, voglio utilizzarlo in questa classe:
    codice:
        import java.io.File;
    
        public class CheckFile {
    
            private static boolean foundFolder = false;
            
            public static void main(String[] args) {
                File dir = new File("dirIniziale");
                findDirectory(dir);
                System.out.print(foundFolder);
                                  
    
            }
    ;
            private static void findDirectory(File parentDirectory) {
                Citta elemento = new Citta();
                if(foundFolder) {
                    return;
                }
                File[] files = parentDirectory.listFiles();
                for (File file : files) {
                    if (file.isFile()) {
                        continue;
                    }
                    if (file.getName().equals(elemento.getCitta())) {
                        foundFolder = true;
                        
                        break;
                    } else {   
                    } 
                    if(file.isDirectory()) {
                       findDirectory(file);
                    }
                    
                }
                                    
            
            }
    
        }
    ma purtroppo non va.
    Per favore mi dici dove sbaglio?
    Ultima modifica di roquentin; 03-09-2014 a 20:42

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Nessuna risposta?

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Quote Originariamente inviata da roquentin Visualizza il messaggio

    la ho istanziata nella classe da dove voglio settare il valore , così
    codice:
     Citta elemento = new Citta();
    e poi la ho utilizzata così, all'interno della stessa classe:
    codice:
    private void jButton3ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
           jTextArea1.setText(jComboBox1.getSelectedItem().toString());
           elemento.setCitta(String.valueOf(jComboBox1.getSelectedItem()));
           jTextArea2.setText(elemento.getCitta());
           
        }
    A questo punto, il valore di elemento, voglio utilizzarlo in questa classe:
    codice:
      
            private static void findDirectory(File parentDirectory) {
                Citta elemento = new Citta(); 
    
    
                    if (file.getName().equals(elemento.getCitta())) {
                        foundFolder = true;
    ma purtroppo non va.
    Per favore mi dici dove sbaglio?
    Te l'avevo spiegato qui cosa c'è di sbagliato, hai letto bene?

    Dentro findDirectory stai creando un NUOVO oggetto Citta. Questo NUOVO oggetto è completamente slegato dall'oggetto che hai creato in precedenza e che hai valorizzato in jButton3ActionPerformed.

    Devi fare in modo che puntino entrambi alla stessa istanza di Citta (ad esempio, passandone il riferimento al metodo...)
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  10. #30
    Ma ancora non hai chiarito una cosa....
    codice:
    private void jButton3ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
           jTextArea1.setText(jComboBox1.getSelectedItem().toString());
           elemento.setCitta(String.valueOf(jComboBox1.getSelectedItem()));
           jTextArea2.setText(elemento.getCitta());
           
        }
    Dove la richiami questa?
    dov'è la classe?
    ci fai vedere cose che non interessano.....
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.