Le due cose sono molto simili e dipende tutto dal contesto.
Io, sinceramente, non ho mai avuto bisogno di passare ad una classe un insieme di istruzioni da eseguire... ci sono modi molto più utili e manutenibili per fare la stessa cosa (tipo creare metodi diversi con istruzioni diverse e richiamare, di volta in volta, quello corretto... tanto la logica che usi per scrivere le istruzioni già è incapsulata nel sorgente... tanto vale far fare "in sequenza logica" le operazioni.
Ottimo trolley comunque!![]()
Sì, dannato copia-incolla di link da Skype... mi pareva strano che il paste non avesse funzionato al primo colpo.
Ciao.![]()





Rispondi quotando