Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
Il rischio del trasporto dovrebbe, almeno nelle transazioni commerciali, essere a carico di chi paga il trasporto.

Mi spiego, se il venditore spedisce a carico dell'acquirente, ovvero in porto assegnato e quest'ultimo paga il trasporto, tutti i rischi sono a carico dell'acquirente.

Nel caso di spedizione in porto franco, ovvero è il venditore che paga il trasporto, allora i rischi del trasporto sono a suo carico.

In questo caso è il venditore che ha commissionato e pagato il vettore, a rigor di logica i problemi dovrebbero essere suoi.

Con i pagamenti anticipati dovrai sottostare a cosa decide Paypal, ma sembra che in prima battuta ti abbia già riconosciuto la ragione.

Poi quel che deciderà vedremo.
Non è proprio così, il trasferimento dei rischi non coincide con chi paga il trasporto ma fa riferimento agli Incoterms oppure al codice civile. Salvo casi particolari che devono essere definiti preventivamente, la responsabilità ed i rischi sulla merce passano dal venditore al compratore al momento della consegna della merce al trasportatore. In caso di problemi durante il trasporto ci si deve quindi rivalere sul trasportatore. Sono naturalmente esclusi i vizi sulla merce su cui interviene la garanzia.
un esempio http://www.altalex.com/index.php?idnot=60951