Oltre alle risposte che ti sono già state fornite, se vuoi memorizzare il codice delle query, io andrei a inserirli in un file di risorse (Resource File), ossia un file con estensione ".resx".
Magari aggiungi al tuo progetto una cartella con nome Resources, se non è già presente; al suo interno, crea una cartella Files dove vai a memorizzare i tuoi script SQL, ad esempio "SqlInsertIntoNomeTabella.sql".
Sempre nella cartella Resources, aggiungi un file di risorse (.resx), aprilo in Visual Studio e nella sezione "Files" vai ad aggiungere i file SQL che hai creato e che mantieni nel progetto assieme al resto.
Visual Studio provvederà inoltre a crearti delle costanti (es. "NomeFileRisorse.SqlInsertIntoNomeTabella") che ti restituiscono direttamente il testo contenuto nel file collegato come risorsa.
Quando compili il progetto, tali script - trattandosi appunto di risorse - vengono compilate e inserite all'interno dell'eseguibile.
Ciao!![]()

Rispondi quotando
