Beh, non è così semplice. Sarebbe vero quello che dici se tu avessi un IP fisso e non potessi muoverti da casa, e se non avessi nessun conoscente che può agire per tuo conto. Ovviamente la realtà è molto più complessa. Senza contare che i click illeciti non sono solo quelli di chi clicca sui propri annunci. È illecito ad esempio anche invogliare i navigatori al click con dei messaggi sul sito, è illecito inserire gli annunci in pagine con contenuti che violino le guideline di Adsense, e così via.
In sostanza, la situazione è complessa, e Google non è molto trasparente in questo senso, ufficialmente perché esserlo significherebbe dare un aiuto a chi cerca di truffarli. Dato che Adsense al momento non ha rivali in grado di competere ad armi pari, l'unica è entrare cercando di fare le cosa al meglio, sapendo che alla peggio si rischia solo di perdere gli incassi dell'ultimo mese.

Rispondi quotando