Allora... io utilizzo VB2010, ma credo sia molto simile se non uguale.

A sinistra, sopra la voce toolbox, dovrebbe esserci "Server Explorer".
Clicchi e poi selezioni "Connect to Database", l'icola con il cilindro giallo e il "+" verde
Ti si aprirā una finestra e dovrai cercarti il database (Browse-->database)

Poi...

Nel menų in alto ci sarā la voce "Data", clicchi e successivamente clicchi su Add New Data Source, Database, Dataset, New Connection e selezioni il Database.
Ti si aprirā una finestra in cui dovrai selezionare le tabelle utilizzabili del Db, le selezioni e finisci.

In questo modo hai creato una connessione tra la tua applicazione e il DB.

Ora passiamo al codice:

Innanzitutto dovrai scriverti questo, magari nella prima pagina:

Public objconn As OleDbConnection
Public stringasql As String
Public stringaconn As String = "Provider=Microsoft.ACE.OLEDB.12.0;Data Source=Percorso del tuo DB;"
Public objcomm As OleDbCommand


per velocizzare i successivi comandi ti crei due Sub:

Public Sub ApriConnessione()
Me.objconn = New OleDbConnection(Me.stringaconn)
Me.objcomm = New OleDbCommand(Me.stringasql, Me.objconn)
Me.objconn.Open()
End Sub

e

Public Sub ChiudiConnessione()
Me.objconn.Close()
End Sub

Ogni volta che accederai al Db, prima devi Aprire la connessione e appena finito dovrai chiuderla.

Esempio:

ApriConnessione()

codice per l'accesso al DB

ChiudiConnessione()