Sono andato a dare un occhiata e sembra essere una buona soluzione al mio problema... solamente che và adattata al mio progetto e in questo qualcosa è andato storto! Ti faccio vedere:

force-download.php

Codice PHP:
<?phpinclude('conf.php');// definisco una variabile con il percorso alla cartella// in cui sono archiviati i file$codeb2 = ($_POST['codeb']); $txt = ".txt";$filename = $codeb2. $txt;$dir = $ftp. $ps. $url;

// controllo la sintassi del file richiestoif (!preg_match('/^[a-z0-9]+\.[a-z]{2,3}$/i',$filename)) {  $filename = false;}else{  $file = $dir . $filename;  }  // verifico che il file esistaif (!file_exists($file)){  // se non esiste stampo un errore  echo $file; // per vedere se tante volte fosse sbagliato l'url}else{  // Se il file esiste...  // Imposto gli header della pagina per forzare il download del file  header("Cache-Control: public");  header('Content-type: text/plain');  header("Content-Description: File Transfer");  header("Content-Disposition: attachment; filename= " . $file);  header("Content-Transfer-Encoding: binary");  // Leggo il contenuto del file  readfile($file);}
?>
Ora ti spiego... praticamente dovrei utilizzare questa pagina php per scaricare un file risiedente in un server ftp (di mia proprietà) di cui ho le credenziali di accesso, senza però sbandierare il nome utente e la password ai quattro venti... ora... nel momento in cui eseguo lo script mi dice che il file non è stato trovato (nel mio caso mi restituisce il percorso specificato in modo da vedere se il problema è quello!) cosa che non è poichè sembra essere tutto perfetto nonostante non scarichi nulla ma mi restituisca l'errore di cui vi dicevo... Avete qualche idea sul come risolvere? Grazie ancora...