Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    funzione php richiamata in javascript problema

    salve,

    ho un file html, creando un form ho bisogno di richiamare la funzione php, quindi devo farlo attraverso il javascript

    codice:
    <script type="text/javascript">
                function r(){
                    <?php stampa();    ?>
                }
            </script>
    
    <form method="post">
                Prodotto:
                <select name='prodotto'>
                    <option value=0></option>;
                    <?php
                        lista();
                    ?>
                </select>
                <input type="submit" name='invia' value="Invia" onclick="r()">
            </form>
    
    <?php                function stampa(){
                    if(isset($_POST['prodotto'])){
                        $conn= mysqli_connect(", "","","");
                        if(mysqli_connect_errno()){
                            echo "Impossibile raggiungere il database. <br> Contattare il fornitore dei servizi";
                        }else {
                            $q="select * from listino where ID_Prodotto='".$_POST['prodotto'].";";
                            $r = mysqli_query($conn,$q) or die("errore query");
                            $row=mysqli_fetch_array($r,MYSQLI_ASSOC);
                            echo "<p>Prodotto: ",$row['Nome'],"  Prezzo: ", number_format($row["P_Unitario"],2,".","."),"€     IVA 21%";
                        }
                    }
                }?>
    il problema è che la funzione php non mi visualizza nulla...il problema dove sta? javascript o php?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    E' normale. php è un linguaggio lato server mentre js è lato client. Quando vedi la pagina php ha finito il suo lavoro.
    Puoi comunque ovviare richiamando una pagina php tramite form o tramite window.open().
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il problema sta che js (linguaggio lato client o browser) non può chiamare una funzione php (linguaggio lato server) la funzione devi richiamarla con Ajax (sempre che sia possibile non sicuro sicuro che funzioni)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Il problema sta che js (linguaggio lato client o browser) non può chiamare una funzione php (linguaggio lato server) la funzione devi richiamarla con Ajax (sempre che sia possibile non sicuro sicuro che funzioni)
    come dovrei fare per richiamarla (teoricamente)?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    No

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da tampertools Visualizza il messaggio
    con la funzione che ho scritto in javascript se richiamo quella in php mettendo un echo mi risulta...quindi funziona solo non esegue il resto..

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Esempio di quello che si puo' fare con js.

    File test347.html
    codice HTML:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function pippo(testo) {
      document.getElementById('mydiv').innerHTML = "";
      window.open("test347b.php?text="+testo,"Popup","menubar=no, status=no, scrollbars=no, width=500, height=200");
    }
    //-->
    </script>
    </head>
    <body>
    <textarea id="mytext" cols="80" rows="20"></textarea>
    <br/>
    <input type="button" value="Clicca" onclick="pippo(document.getElementById('mytext').innerHTML);" />
    <br/>
    <div id="mydiv"></div>
    </body>
    </html>
    File test347b.php

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <?php 
    $text 
    $_GET['text']; 
    ?>
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    </head>
    <body>
    Testo :
    <div id="miotesto"><?php print $text?></div>
    <input type="button" value="Clicca" onclick="window.opener.document.getElementById('mydiv').innerHTML =document.getElementById('miotesto').innerHTML" />
    </body>
    </html>
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.