Ciao e scusate se non ho più risposto ma ho avuto problemi con la connessione internet a casa!
Spero che il post sia ancora valido!
Seguendo i vostri suggerimenti ho provato a scrivere un codice che posto sotto.
E comunque io proprio non capisco cosa vuol dire:codice:#include <stdio.h> //FUNZIONE CHE CALCOLA LA SOMMA TRA DUE NUMERI, UNO DI TIPO INT E UNO DI TIPO FLOAT //QUESTA è LA FUNZIONE CHE VIENE CHIAMATA TRAMITE PUNTATORE A FUNZIONE int f(int x,float y){ int somma=x+y; return somma; } //QUESTA INVECE è LA FUNZIONE CHE RICHIEDE L'ESERCIZIO. //NON RIESCO A CAPIRE COME IMPOSTARE IL CICLO PER FAR SI CHE X VARII TRA X1 E X2 CON INCREMENTI DI 2 //HO PROVATO AD INSERIRE AL POSTO DI i++ i+2, MA VA IN LOOP void funzione (int x1,int x2,float y1,float y2){ int i,result; float j; for (i=x1; i<=x2; i++) { for (j=y1; j<=y2; j++) { result=(*f)(i,j); printf("i=%d\n j=%f\n result=%d",i,j,result); } } } //HO PROVATO A FARE UNA PROVA, MA IN OUTPUT RICEVO STRANI RISULTATI. int main(void){ int a=1,b=4; float c=3.5,d=5.5; funzione(a, b, c, d); return 0; } // OUTPUT:i=1 // j=3.500000 // result=4 // i=1 // j=4.500000 // result=5 // i=1 // j=5.500000 // result=6 // i=2 // j=3.500000 // result=5 // i=2 // j=4.500000 // result=6 // i=2 // j=5.500000 // result=7 // i=3 // j=3.500000 // result=6 // i=3 // j=4.500000 // result=7 // i=3 // j=5.500000 // result=8 // i=4 // j=3.500000 // result=7 // i=4 // j=4.500000 // result=8 // i=4 // j=5.500000 // result=9
"La funzione deve calcolare la somma dei risultati di f per tutte le possibili combinazioni di valori dei due parametri x e y, quando x varia tra x1 e x2(estremi inclusi) con incrementi di 2 e y varia tra y1 e y2 (estremi inclusi) con incrementi di 1."
Va bene come è impostata l'idea??
Grazie in anticipo

Rispondi quotando