Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026

    sessione con jsp o con servlet?

    Salve.
    Vorrei capire meglio come gestire le sessione.
    Va bene utilizzare le jsp oppure lavorare su servlet e classi?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Ironmax Visualizza il messaggio
    Salve.
    Vorrei capire meglio come gestire le sessione.
    Va bene utilizzare le jsp oppure lavorare su servlet e classi?
    Grazie.
    Il concetto di "sessione" (quello inteso a livello Web Component di Java EE) è indifferente tra Servlet e JSP. Cioè .. alla base è lo stesso. Semplicemente viene tirato in "ballo" diversamente. Una pagina JSP entra per default nel giro della sessione a meno che nella direttiva @page metti session="false" (per default è appunto true). Nel caso delle Servlet, devi fare esplicitamente un getSession() sul HttpServletRequest per entrare nell'ambito di una sessione (pre-esistente o creata nuova).

    Comunque precisa cosa vuoi fare e quali sono i dubbi.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026
    Volevo sapere qual'è il metodo più diffuso di utilizzo delle sessioni nelle applicazioni jee, per allinearmi ad una filosofia comune.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Ironmax Visualizza il messaggio
    Volevo sapere qual'è il metodo più diffuso di utilizzo delle sessioni nelle applicazioni jee, per allinearmi ad una filosofia comune.
    Non so dirti se esiste una "filosofia comune" (e non andiamo troppo sul filosofico ... che non è il mio campo ) ma se intendi dire che cosa puoi farci con una "sessione", basta sapere che a livello Java EE hai un oggetto HttpSession i cui metodi più utili e usati sono getAttribute/removeAttribute/setAttribute. Questi permettono di memorizzare nella sessione (tenuta sul server!) qualunque tipo di oggetto (che deve essere Serializable come requisito fondamentale) associato ad una chiave String. Quello che va avanti/indietro dal/al client al massimo è solo il sessionID.

    Un uso tipico, ad esempio, è tenere in sessione un tuo oggetto es. Utente che indica un utente "loggato" con tutte le informazioni necessarie. Nelle JSP puoi mettere una logica comune tra le pagine per cui es. se c'è l'Utente in sessione, metti nella pagina la dicitura "Benvenuto, nome cognome".
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.