Dal punto di vista concettuale e pratico la tua proposta e` sbagliata, proprio per le considerazioni che fai alla fine.
Queste cose le fanno le aziende che vogliono vendere e che possonopermettersi una persona che tiene aggiornati i vari siti, ma e` una soluzione molto pericolosa per le persone normali. Infatti poi dovresti ricordarti sempre di aggiornare i vari siti e ti garantisco che il primo mese la cosa e` semplice, ma dopo un po' la cosa puo` diventare complicata (e molto complessa, quasi impossibile se il sito lo eredita una persona diversa da chi lo ha costruito).

Prova invece a vedere una soluzione diversa:
Le pagine HTML sono uguali per tutti, mentre il CSS puo` essere diverso a seconda del device usato.
Questa soluzione e` relativamente semplice, dato che da server puoi chiedere al browser che tipo di device e` (tramite la tua "home molto snella") e quindi gestire il CSS a seconda del device. E la cosa puo` essere gestita anche tramite le media query pagina per pagina (chiaramente e` piu` performante la soluzione con il server che gestisce l'interfaccia tenendo traccia con le variabili di sessione; mentre usare le media query e` piu` semplice da realizzare, e carica meno il server - inoltre il passaggio da una soluzione all'altra non comporta un lavoro enorme, specie se gestisci il sito tramite CMS e SSI)

Lascio spazio alle tue elaborazioni ... e ad uno studio mirato della soluzione (magari puoi trovare altri input da alcune discussioni in questo forum)