Quote Originariamente inviata da Squark Visualizza il messaggio
Ok, grazie molte, ho scaricato GParted Live ed ho risolto.
Ad ogni modo anche GParted mi dice che l'hard disk ha solo 8 testine e 5 settori per traccia ed un numero esagerato di cilindri mentre esso (è un hard disk da mezzo TeraByte) dovrebbe avere 255 testine e 63 settori per traccia. Mi sorge il dubbio che usando fdisk del cd di Linux di 'AVG Rescue Cd' abbia involontariamente modificato la geometria originale del disco.
Pertanto ora la mia domanda è: modificando il numero di testine, settori per traccia e cilindri tramite fdisk tale modifica resta poi permanente oppure è una geometria che viene usata temporaneamente da fdisk per fare le partizioni ma poi, uscendo da fdisk, resta inalterata la geometria originale dell'hard disk?

Grazie ancora,
saluti,

Franco
le testine e' plausibile che siano 8 (4 piatti, due per piatto), mentre e' impossibile siano 255.
di cilindri ne dovresti avere qualche decina di migliaia
i settori per traccia (la proiezione di un cilindro su una faccia di un piatto) sono in numero variabile sono meno nelle tracce piu' interne, piu' nelle tracce piu' esterne

non puoi modificare la geometria del disco, puoi al massimo cambiare la geometria delle partizioni, ovvero i cilindri di partenza e di arrivo.
oltre a preparare le modifiche tramite gparted, fdisk o qualsiasi altro tool, devi anche eseguire le modifiche, ovvero scriverle effetivamente sul disco.

di solito uno fa tante modifiche (cancella le vecchie partizioni, crea un nuova tabella, aggiunge nuove partizioni, ...) e poi scrive tutti i cambiamenti in un solo commit