Puoi anche pensare di far comparire una finestrella, che poi alla fine è un div, con all'interno una textarea o una textbox con sotto due bottoni, annulla conferma. Cosi facendo quando l'utente andrà a cliccare il tasto conferma, ti servirà solo il php per inserirlo nel database (e ovviamente una funzioncina di ajax per far comunicare JS e PHP).

Diciamo che per fare ciò, serve sia JS che Ajax, anche se bastano davvero due funzioni di numero, ed è molto intuitivo.
spero di esserti stato di aiuto.