Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
Qualche tempo fa, parlottavo con un imprenditore in via del tutto amichevole.
Mi raccontava di come gestiva l'azienda e di come gestiva il rapporto con gli operai.
Mi disse che un giorno un operaio di lungo corso, decise di andarsene dall'azienda per andare a lavorare in un'altra per uno stipendio maggiore.
Gli chiesi perchè non offrire lo stesso stipendio dell'altra azienda.
La risposta fu sconcertante :
- Ho investito su tale operaio, gli ho fatto fare esperienza, ha preso certificazioni, mi è costato il tutto migliaia di euro, non posso dargli la cifra che mi chiede
Gli chiesi : e allora perchè l'altro gliel'ha data?
- Lui s'e' trovato un operaio già skillato, con esperienza e certificato, ha risparmiato migliaia di euro e quindi dar quelle 2-3cento euro in più al mese, significa spender meno di quanto ho speso io per formarlo...
mah...discorso lungo ed articolato
potrei cominciare a dire che odio questo personaggio che non capisce che per trattenere il lavoratore deve invogliarlo a restare
ma lo apprezzo per avergli fatto fare esperienza e fatto fare corsi, cosa che in italia è piu unico che raro.

le aziende non formano piu, preferiscono cercare operai già specializzati, dicono che costa troppo, tecnicamente l'onere potrebbe benissimo ricadere sullo stato, ma ora persino contratto apprendistato non conviene piu, ecco come siamo finiti in questo dimenticatoio