Allora inanzitutto non bisogna pretendere di fare cose come i siti responsive da novellini come tu ti sei definito, prima di iniziare a programmare bisogna almeno studiare un po' come abbiamo fatto tutti, programmare i siti non è la cosa più facile che ci sia come si crede. Fare siti responsive è una cosa abbastanza complicata anche per esperti quindi ti consiglio di lasciar perdere fino a che non avrai una certa esperienza.Prima di tutto non sono "tipi" ma professionisti con tanta esperienza sulle spalle e poi la tecnica era quella di fare siti a dimensione fissa con un contenitore di larghezza massima di 980px per risoluzioni maggiori e meno se intendevano che fosse visualizzato su risoluzioni più basse. Un'altra tecnioca era di riconoscere il device con user-agent e visualizzare la versione del sito adatta a quel device; è ovvio che bisogna fare due o tre versioni del foglio di stylecome facevano i tizi quando non esistevano i @media cosi?

Rispondi quotando
