Nel caso specifico, se il tizio non è abile a portar pesi ( cosa diversa se lo "stracarichi" ), non può assolvere al suo lavoro e quindi deve essere trasferito, o, se non in grado di ricoprire altro ruolo, licenziato.
Dopotutto, se io non so fare il mio lavoro, non pretendo mica che il datore di lavoro mi paghi comunque!
Ma una cosa è PROVARE che sei inabile a quel lavoro, e un'altra è che sebbene sei capace a fare quel lavoro, io ti posso poter licenziare come e quando voglio ( "Non vuoi che ti riduca lo stipendio? A casa!" )
Già oggi c'e' chi con la scusa della crisi passa dagli operai a dire : " Ragà siamo in crisi, non riesco più a pagarvi lo stesso stipendio, o mando a casa il 10% di voi, o vi abbasso del 10% lo stipendio ", gli operai, spaventati dal non trovare alternative chinano il capo e accettano.
Il mese dopo : "Ragà, non riusciamo a far quadrare i conti, dobbiamo lavorare di più per chiudere le commesse altrimenti a fine mese non ci sono soldi per gli stipendi lo Stato ladro si sta fregando tutti i soldi, quindi bisogna scendere alle 8 del mattino e finiamo alle 7 di sera "....
Questi sono casi "certi" di aziende che colpiscono decine di lavoratori alla volta.
Certo ci sono le aziende serie, cosi come i lavoratori seri, quindi bisogna trovare leggi adeguate che tutelano TUTTI e non solo le aziende.



Rispondi quotando