Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di miticobeppe
    Registrato dal
    Sep 2014
    residenza
    Modena
    Messaggi
    52

    Mi piace prodotto! Come fare?

    Ciao ragazzi, oggi volevo provare a creare una specie di conteggio dei mi piace!

    Cioè sul mio sito che vende prodotti, volevo inserire un pulsante MI PIACE!
    e sotto volevo metterci: Questo prodotto piace a: (esempio) 19 persone.

    se aggiungo il mio mi piace diventa 20, con la possibilità di rimuoverlo! In pratica come facebook! invece che per i post, per i prodotti! Uguale!

    Ho trovato un codice che si basa su LOCAL STORAGE, però questo mi segna i click che ho fatto, se chiudo e riapro il browser mi segni sempre i click che ho fatto in precedenza! oltretutto lo vedo solo io, perceh salva nel bowser!

    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <script>
    function clickCounter() {
    if(typeof(Storage) !== "undefined") {
    if (localStorage.clickcount) {
    localStorage.clickcount = Number(localStorage.clickcount)+1;
    } else {
    localStorage.clickcount = 1;
    }
    document.getElementById("result").innerHTML = "You have clicked the button " + localStorage.clickcount + " time(s).";
    } else {
    document.getElementById("result").innerHTML = "Sorry, your browser does not support web storage...";
    }
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <p><button onclick="clickCounter()" type="button">Mi piace!</button></p>
    <div id="result"></div>
    <p>Clicca il pulsante per dire che questo prodotto ti piace!</p>
    </body>
    </html>

    Come creo quindi quello che voglio? Serve un database oppure riesco a fare tutto tramite codice e local storage?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    serve un db

    localStorage (lo dice il nome stesso) serve a tutt'altro



    ricorda di utilizzare il tag CODE per postare codice sul forum. qui lo riteniamo obbligatorio
    (vedi tasto # nella modalità avanzate per le risposte)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di miticobeppe
    Registrato dal
    Sep 2014
    residenza
    Modena
    Messaggi
    52
    ok grazie! E se io volessi numerare i local storage anche se il codice è uguale? Cioè ho un codice local storage. però mi serve per ogni pagina diversa ma con la stessa funzione. il problema è che se lo metto cosi bello e pronto anche cambiando pagina mi segna sempre gli stessi click! Io vorrei numerarli cosi da diversificarli da pagina a pagina!

    Ecco il codice:

    codice HTML:
    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <script>
    function clickCounter() {
        if(typeof(Storage) !== "undefined") {
            if (localStorage.clickcount) {
                localStorage.clickcount = Number(localStorage.clickcount)+1;
            } else {
                localStorage.clickcount = 1;
            }
            document.getElementById("result").innerHTML = "Hai aggiungo questo prodotto alla lista della spesa " + localStorage.clickcount + " volta/e";
        } else {
            document.getElementById("result").innerHTML = "";
        }
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <p id="demo" onclick="clickCounter()" type="button"><span class="wsite-button wsite-button-small wsite-button-normal" href="http://<span href=" javascript:void(0)"="" onclick="window.open('/files/theme/stampauff.html', '', 'top=15, left=15, width=320, height=450, menubar=no,')">Aggiungi alla lista della spesa</span></p>
    <div id="result"></div>
    </body>
    </html>
    come si fa? ho provato in mille modi, ma o non funziona più o non cambia niente! in pratica io vorrei diversificare il codice da pagina a pagina, anche se è uguale!

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    devi identificare la tua variabile con nome diverso per ogni pagina che vuoi "monitorare"
    http://www.w3schools.com/html/html5_webstorage.asp


    questa è la sezione html... localStorage appartiene ad html5
    per ora non trasloco perché siamo troppo sul generico.
    le prossime volte fai attenzione alle sezioni di pertinenza.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di miticobeppe
    Registrato dal
    Sep 2014
    residenza
    Modena
    Messaggi
    52
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    devi identificare la tua variabile con nome diverso per ogni pagina che vuoi "monitorare"
    http://www.w3schools.com/html/html5_webstorage.asp
    e come faccio? che parametro devo modificare?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ad esempio...

    se la variabile per la pagina "a" la chiami clickcount1
    la variabile per la pagina "b" la chiami clickcount2

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di miticobeppe
    Registrato dal
    Sep 2014
    residenza
    Modena
    Messaggi
    52
    Grazie mille! Funziona! Ma è possibile non fa sparire "Hai aggiungo questo prodotto alla lista della spesa NUMERO volta/e"?

    Cioè se ricarico la pagina quella frase non compare finchè non schiaccio il pulsante! Non è possibile farla rimanere li fissa? una volta schiacciato il pulsante? se poi viene rischiacciato lo script funziona normalmente cioè aggiunge un numero! Però non vorrei che scomparisse ogni volta che si chiude la pagina!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.