Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Quote Originariamente inviata da VanessaInfo
    Subito ho pensato a sfruttare wordpress poi a una form di upload in asp (o ph dipende da cosa è supportato dallo spazio che hanno),
    Se usi wordpress di sicuro php è supportato (altrimenti non potresti usare wordpress)

    in effetti è quello che avevo scritto e se non sbaglio siamo arrivati a CSS3 e HML5
    Se devi fare qualcosa di professionale non usare css3 (Non è supportato dai browser più vecchi. Però se il target è di nerdini che usano solo Chrome e Firefox... ) o almeno controlla la compatibilità delle proprietà: http://caniuse.com/

    Riguardo ad html5...
    Cito da un articolo su yourinspirationweb.com
    HTML5 non è “ancora” uno standard dettato dal W3C, ma è solo una bozza. Si parla da anni di stendere la sintassi definitiva, con tag utili e tecnologie correlate, ma in realtà la data di pubblicazione degli standard viene sempre rimandata di un paio di anni; in particolare riguardo alla sintassi, l’HTML5 non può essere utilizzato per i siti che vantano accessibilità nel senso stretto della parola.
    Le linee guida WCAG 2 (pubblicate nel 2008 e a dicembre 2009 nella versione italiana) sono lo standard di accessibilità da seguire e, in Italia, tramite un Decreto del 2013 (quindi piuttosto recente), è stato ribadito come ci si debba attenere alle specifiche XHTML1 o al più HTML4.

    Quindi pensa bene a chi dovrà usare il tuo sito, prima di scegliere che versione dei linguaggi lato client usare
    Ultima modifica di tampertools; 27-09-2014 a 19:50
    No

  2. #2
    Vero hai ragione! :-D

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.