Salve,
da quanto ho capito, per creare un thread ho due modi:
1) Derivare la classe Thread;
2) Implementare l'interfaccia Runnable.
Che differenze ci sono?
Grazie
Salve,
da quanto ho capito, per creare un thread ho due modi:
1) Derivare la classe Thread;
2) Implementare l'interfaccia Runnable.
Che differenze ci sono?
Grazie
Una classe va estesa quando il suo comportamente viene specializzato (magari ridefinendo uno o più metodi).
Che non è quello che viene fatto nel 99% dei casi (riferito a Thread intendo)
Tenendo conto poi che Java non permette ereditarietà multipla, estendendo Thread ti togli la possibilità di estendere qualsiasi altra cosa. E' molto più conveniente quindi implementare un Runnable.
codice:Thread t = new Thread(new Runnable() { @Override public void run() { codice da eseguire in parallelo } }); t.start();
Ultima modifica di Alex'87; 28-09-2014 a 11:24
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI