Si lo so... era solo un modo più sbrigativo per scrivere...
Cmq ho letto quell'articolo dei selettori... grazie ora ho capito qualche cosina di più finalmente...
codice:
$(".contenutototale > .barravisibile").click(function(){
if($('> #pulsante',this).attr('class')=='fa fa-caret-square-o-down'){
$('~ contenutolistanascosta',this).show('fast');
$('> #pulsante',this).attr('class','fa fa-caret-square-o-up');
}
else{
$('~ .contenutolistanascosta',this).hide('fast');
$('> #pulsante',this).attr('class','fa fa-caret-square-o-down');
}
});
Cambiando così il codice funziona... ma funziona in modo diverso da quello che voglio, giustamente nella funziona click viene indicato tutto il div.
E qua sto provando a sistemarmela ma non capisco... penso che il problema sia il this... il codice mi era stato consigliato un po di tempo fa su questo forum, ora che sto andando avanti con lo studio di JS mi è sorto questo dubbio.
This è un selettore che stampa l'oggetto creato in precedenza, di solito lo stampi con this.proprietà o this singolo.
Ora in questo caso se io stampo this mi da [Object HTMLelement]
Se stempo quello contenuto in $('> #toggle_option_contenutocasella',this) invece non riesco a capire cosa contiene... praticamente a che serve? Non mi piace diciamo eseguire comandi senza capirne il perchè...
E altra cosa... sto riscontrando questo problema questo codice qua è contenuto in un'altro div con una funzione Jquery abbastanza simile... se io schiaccio il pulsante di toggle, attivo anche l'altra animazione... come posso escludere?